ASP DI PALERMO: 32 OPERATORI IN PIU’ NEI CENTRI DI VACCINAZIONE . STRUTTURE APERTE MATTINA E POMERIGGIO IN STRADA ANCHE IL CAMPER

orna in strada il camper delle vaccinazioni che andrà a supportare ed affiancare tutte quelle strutture dell’Asp che registrano il maggiore afflusso di utenti. Si tratta di una vera e propria equipe itinerante che, in base ai dati registrati dagli operati dei centri tradizionali di vaccinazione, andrà periodicamente ad affiancare i servizi. La prima tappa è, già, stata programmata per martedì prossimo alla “Guadagna”, Presidio che negli ultimi giorni ha fatto registrare un incremento considerevole di accessi.

Non solo il camper e l’equipe itinerante, la direzione aziendale dell’Asp di Palermo ha potenziato tutte le strutture di città e provincia incrementando l’organico con 32 nuovi operatori, di questi 22 sono medici ed in particolare: 14 medici di continuità assistenziale in plus orario; 3 medici di continuità assistenziale in plus orario destinati alle isole minori (Lampedusa, Linosa ed Ustica) e 5 medici specializzandi in Igiene e Medicina Preventiva. Oltre ai medici, l’organico dei Centri di vaccinazione dell’Asp è stato incrementato con 10 Operatori sanitari professionali (tra personale dipendente ed incaricati).

Con l’immissione in servizio a regime dei 32 operatori, i centri di vaccinazione saranno aperti anche tutti i pomeriggi della settimana (dal lunedì al venerdì).

La direzione aziendale – attraverso il proprio Dipartimento di Prevenzione, diretto da Loredana Curcurù ed il Servizio di Epidemiologia guidato da Nicola Casuccio – ha anche istituito “Centro di analisi del fenomeno” per monitorare in tempo reale gli accessi degli utenti ed intervenire nei luoghi di maggiore affluenza attraverso l’ambulatorio itinerante che lo scorso anno ha effettuato 1.794 vaccinazioni, di cui 1.474 nelle 8 circoscrizioni della città di Palermo e 320 in provincia. Come detto martedì 11 settembre, il camper sarà al PTA Guadagna.

Nel 2017 sono state complessivamente 480 mila le vaccinazioni effettuate dall’Asp di Palermo: l’aumento delle vaccinazioni obbligatorie è stato del 33,80%, ma ancora più significativo è stato l’aumento delle vaccinazioni per morbillo, rosolia, parotite e varicella: dalle 26.622 vaccinazioni del 2016 si è passati alle 43.432 del 2017(+ 63,10%), mentre l’aumento dei “richiami” di difterite, tetano, polio e pertosse è stato del 40,10% (da 26.154 del 2016 a 36.639 del 2017). Significativo anche il dato degli inadempienti recuperati: 9.549 per morbillo, rosolia, parotite e varicella e 770 per l’esavalente. “E’ un risultato – ha sottolineato il commissario dell’Asp, Antonio Candela – raggiunto grazie alla grande professionalità ed allo spirito di abnegazione di tutti gli operati dei centri di vaccinazione che, anche quest’anno, sono impegnati ad assicurare con assoluta dedizione al lavoro il servizio alle migliaia di persone che negli ultimi giorni si sono riversati nelle strutture dell’Asp di Palermo”.

Intanto il Dipartimento di Prevenzione ha, anche, messo a punto le iniziative per l’imminente campagna di vaccinazione antinfluenzale. Quest’anno – oltre alla collaborazione già sperimentata con successo con i Medici di Medicina Generale – saranno coinvolti anche i medici di continuità assistenziale di 12 Punti di primo intervento (Ppi) presenti in ciascun distretto sanitario della provincia e della città di Palermo.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago