Una tavola rotonda sul tema: “I luoghi del freddo in Sicilia. Storia, gastronomia e mito”, a cura dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù (presidente Flora Rizzo) e dell’Accademia Italiana della Cucina delegazione di Cefalù, è in programma sabato 15 settembre, alle 17.00, presso il Caffè Letterario “La Galleria”, in via XXV Novembre a Cefalù.
Intervengono:
Luigi Lombardo – L’impresa della neve in Sicilia. Tra lusso e consumo di massa
Nino Galante – Il catasto digitale delle “niveri” di Sicilia
Luigi Romana – Dalle neviere alle sorbetterie
Giada Lupo – Dalla tavola di Yasmina
18,30 Degustazione di sorbetti preparati con la tecnica antica.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…