Sabato 8 settembre 2018 alle 21.30 al Castello di Roccella ultimo appuntamento con ‘Roccamaris. Incontri d’estate al Castello’ con l’evento musicale “Cantu ra me terra” eseguito da I Matinet (foto), il duo composto dai maestri Rosa Ippolito e Riccardo Bertolino Garcia.
Cantu ra me terra è uno spettacolo intriso di tradizione e contemporaneità siciliana con incursioni teatrali di aneddoti e filastrocche figli della nostra terra, della nostra Sicilia Bedda. Tutti gli arrangiamenti dei brani sono curati dal chitarrista Riccardo Bertolino Garcia che nel rispetto delle armonie tipiche siciliane sono state reinterpretate secondo uno spirito tipico del jazz e della musica ispanica, includendo a volte sonorità arabeggianti tipiche della cultura mediterranea. La voce calda e coinvolgente di Rosa Ippolito impreziosirà la serata accompagnando il pubblico in un viaggio affascinante tra ritmi e sonorità.
Il duo è nato nel 2016 dall’incontro di due artisti già navigati, con la voglia di sperimentare e coinvolgere il pubblico nei loro folli pensieri volti a rivalutare la nostra Sicilia e soprattutto il siciliano antico e contemporaneo. Il gruppo ha ideato uno spettacolo teatro/musicale “Ciauru di Disiu” andato in scena anche a Palermo al Teatro Brancaccio il 4 e 5 Maggio 2018.
Rosa Ippolito è una cantante poliedrica con esperienza decennale canora e teatrale, lavora con i canti ed i versi della tradizione siciliana da più di 10 anni riportando la sicilianità ai siciliani e non solo, inoltre attualmente è stata scritturata nel cast del musical “Andersen’s Solitude” scritto e diretto da Fabrizio Romagnoli. Nel 2014 è stata una delle semifinaliste al Festival di Castrocaro.
Riccardo Bertolino Garcia è un chitarrista versatile e creativo, nasce nel rock e blues per poi impregnarsi di diversi stili quali il jazz, il pop e la musica popolare brasiliana per poi completarsi con la musica popolare siciliana.
L’evento fa parte della kermesse estiva di eventi culturali organizzati al Castello di Campofelice di Roccella dall’Associazione Roccamaris con il patrocinio del Comune di Campofelice di Roccella.arte della kermesse estiva di eventi culturali organizzati al Castello di Campofelice di Roccella dall’Associazione Roccamaris con il patrocinio del Comune di Campofelice di Roccella.
Per informazioni Tel. 320 456 17 69 (whatsapp) – web: www.roccamaris.com – mail: info@associazioneroccamaris.it – Facebook: @RoccamarisAPS o @roccamaris.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…