Domani 8 settembre, alle ore 11.00, alla presenza del Capo della Polizia, Franco Gabrielli, sarà presentato presso il chiostro della Questura di Palermo il “Programma Borse di Studio”, promosso dall’Associazione Quarto Savona 15 di cui è presidente la Signora Tina Montinaro, vedova dell’Agente Antonino Montinaro, vittima della “Strage di Capaci”.
Tale iniziativa ha lo scopo di sostenere progetti di ricerca nell’ambito della prevenzione e della lotta alla criminalità organizzata, mafiosa in particolare, mediante la corresponsione di borse di studio, che nel primo ciclo del progetto saranno dedicate alla memoria del Prefetto Antonio Manganelli, a giovani laureati che dimostrinoun’adeguata preparazione scientifica e spiccato senso civico, attraverso l’elaborazione di progetti sul tema.
Il programma si propone di approfondire le dinamiche che ruotano attorno ai fenomeni umani maggiormente criminogeni, tentando di comprendere, attraverso un metodo scientifico, le modalità con cui la criminalità si inserisce e prolifica nel tessuto sociale, economico e giuridico in cui si inseriscono le valutazioni di carattere istituzionale finalizzate al contenimento delle offese all’ordinamento giuridico.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…