Venerdì 7 settembre 2018, alle ore 21, le Associazioni culturali SiciliAntica e i Narratura, con il patrocinio del Comune di Collesano, nell’incantevole cornice del Castello del centro madonita, daranno la possibilità a studiosi e appassionati di ammirare pregevoli oggetti di ceramica collesanese e il cortometraggio: “Collesano, un tuffo nel passato”, un progetto nato per esaltare la memoria e l’identità culturale del paese della ceramica che custodisce un grande patrimonio storico-artistico e culturale immateriale intriso di usanze e tradizioni.
Dopo i saluti di Giovanni Battista Meli, Sindaco di Collesano, di Miriam Cerami, Presidente del coordinamento provinciale SiciliAntica Palermo e di Antonio Barracato, Presidente del Gruppo I Narratura, interverrà Giuseppe Cancilla, collezionista di ceramica locale. A seguire sarà proiettato il cortometraggio: “Collesano, un tuffo nel passato” con la regia di Antonio Barracato e Giuseppe Sferruzza.
Ingresso libero.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…