Venerdì 7 settembre 2018, alle ore 21, le Associazioni culturali SiciliAntica e i Narratura, con il patrocinio del Comune di Collesano, nell’incantevole cornice del Castello del centro madonita, daranno la possibilità a studiosi e appassionati di ammirare pregevoli oggetti di ceramica collesanese e il cortometraggio: “Collesano, un tuffo nel passato”, un progetto nato per esaltare la memoria e l’identità culturale del paese della ceramica che custodisce un grande patrimonio storico-artistico e culturale immateriale intriso di usanze e tradizioni.
Dopo i saluti di Giovanni Battista Meli, Sindaco di Collesano, di Miriam Cerami, Presidente del coordinamento provinciale SiciliAntica Palermo e di Antonio Barracato, Presidente del Gruppo I Narratura, interverrà Giuseppe Cancilla, collezionista di ceramica locale. A seguire sarà proiettato il cortometraggio: “Collesano, un tuffo nel passato” con la regia di Antonio Barracato e Giuseppe Sferruzza.
Ingresso libero.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…