Anniversario eccidio Generale Dalla Chiesa

Il 3 settembre ricorre il 36° anniversario del barbaro agguato in cui persero la vita il Prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa, la consorte Emanuela Setti Carraro e l’Agente della Polizia di Stato Domenico Russo.
In via Isidoro Carini, sul luogo dell’eccidio, saranno deposte delle corone d’alloro alla memoria, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Giovanni Nistri, dei familiari delle vittime e delle più alte cariche civili e militari.
PROGRAMMA
2 settembre 2018 ( Festa dell’onestà )
ore 10:30 incontro nella “sala della Memoria” presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia del Comandante il Comando Provinciale di Palermo, Col. Antonio Di Stasio, con un gruppo di bambini della città.
A seguire vi sarà la visita del museo storico dell’Arma dei Carabinieri realizzato sempre all’interno del Comando Legione Carabinieri Sicilia;
ore 11:00 inaugurazione della mostra di cimeli, uniformi, documenti e fotografie presso la Biblioteca Regionale “Alberto Bombace” sul Cassaro;
ore 17:00 svelamento a Villa Bonanno in via Vittorio Emanuele del cippo dedicato al Beato Padre Puglisi;
ore 18:30 esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia presso la Biblioteca Regionale “Alberto Bombace”.
3 settembre 2018
(anniversario dell’eccidio del Generale di C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa, della consorte Emanuela Setti Carraro e dell’Agente Scelto della Polizia di Stato Domenico Russo).
ore 08:30 deposizione di una corona al busto dedicato al Gen. C.A. dalla Chiesa, presso il Comando Legione Sicilia;
re 09:30 deposizione delle corone sul luogo dell’eccidio, in via Isidoro Carini;
ore 10:00 celebrazione eucaristica presso la Chiesa di San Giacomo dei Militari, all’interno del Comando Legione Carabinieri Sicilia, officiata dall’Arcivescovo di Palermo, Monsignor Corrado Lorefice.
A seguire:
– proiezione breve filmato sul Gen. C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa;
– commemorazione con intervento del Prefetto di Palermo, del Comandante Generale dell’Arma Gen. C.A. Giovanni Nistri e del Sottosegretario agli interni;
ore 11:30 in via Vittorio Emanuele, deposizione floreale presso la stele dedicata al Gen. C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa da parte dei bambini dei quartieri Cassaro, Ballarò, Danisinni, Capo e Albergheria nell’ambito della terza edizione della “festa dell’onestà” promossa dall’associazione “Cassaro Alto”.
ore 16:50, in Corleone, presso il complesso monumentale Sant’Agostino, si terrà:
– intitolazione della sala convegni al Gen. C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa;
– terzo convegno di approfondimento “Carlo Alberto dalla Chiesa: la lotta dell’arma alla mafia. La prima esperienza in Sicilia.”
– una mostra fotografica riferita in particolare agli anni in cui il Gen. C.A. dalla Chiesa ha prestato servizio a Corleone.
ore 21:00 in Palermo, via Vittorio Emanuele, momento di preghiera e di silenzio presso la stele dedicata al Gen. C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago