Visita di commiato del comandante della legione Carabinieri Sicilia Generale di brigata Riccardo Galletta al comando provinciale Carabinieri di Palermo

Il Generale di Brigata Riccardo GALLETTA, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, si è recato presso la Caserma G. Carini, sede del Comando Provinciale Carabinieri, per il saluto di commiato in quanto destinato ad assumere il Comando della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.

Il Generale GALLETTA è stato accolto dal Colonnello Antonio DI STASIO il quale, a nome di tutti i Carabinieri in servizio e in congedo del Provinciale di Palermo, ha espresso all’ Ufficiale parole di profonda gratitudine per essere stato un Comandante costantemente presente con l’affetto, la virtù, l’esperienza e l’impegno di un Padre, nonché per la passione, la competenza e le doti di un incomparabile e prezioso Maestro di vita.

A sua volta, Il Generale GALLETTA ha riassunto i tre anni di comando affermando:

“ogni esperienza ha un inizio e una fine, ma concludere questo percorso di vita straordinario mi ha portato a riflettere sui tanti successi conseguiti e sulle innumerevoli attestazioni di stima e di affetto che la Sicilia ha voluto rivolgere all’Arma, sicuramente frutto dell’impegno e dello spirito di servizio profuso da tutti i Carabinieri. Siete stati la mia speranza suprema e il mio primo pensiero. Siete stati collaboratori straordinari che hanno saputo fare parte di una vera squadra, perché quello che conta è far parte di un’identità che professi gli  stessi valori e persegua obiettivi comuni. La Legione Carabinieri Sicilia rimarrà per sempre la mia Legione e di essa il Comando Provinciale di Palermo continuerà a costituire una delle gemme più preziose. Continuerò a seguire le vostre fortune che saranno sempre per me motivo di gioia immensa, perché voi rimarrete indelebilmente impressi nel mio cuore e nella mia vita, non solo militare. Vi farete certamente onore in futuro, perché siete professionisti seri e molto preparati, ma soprattutto perché, oltre alla vostra professionalità, avete un cuore che pulsa di sentimenti, cifra distintiva di questa meravigliosa terra di Sicilia”.

 

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

41 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago