Il prof. Sebastiano Tusa, Assessore regionale ai Beni Culturali e all’Identità siciliana, ha visitato il Museo Mandralisca di Cefalù, accompagnato dal Presidente di BCSicilia dott. Alfonso Lo Cascio e accolto dal Sindaco Rosario Lapunzina, dall’Assessore alla Cultura del Comune di Cefalù prof. Vincenzo Garbo e da tutto il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione culturale Mandralisca presieduto dal Prof. Antonio Purpora.
Durante la visita l’Assessore Tusa si è complimentato con il CdA per il lavoro di risanamento economico-finanziario svolto in questi ultimi anni, per l’organizzazione e la gestione innovative della Fondazione e per tutte le attività culturali in corso: in particolare, la mostra del Maestro ZORA e la rassegna di spettacoli dei pupi siciliani in collaborazione con Angelo Sicilia e il Museo A. Pasqualino di Palermo. Una collaborazione, quest’ultima, fruttuosa e di successo che ha visto centinaia di persone assistere agli spettacoli nei mesi di Luglio e Agosto presso la sala delle conferenze del Museo Mandralisca.
Nella biblioteca del Palazzo Mandralisca il CdA della Fondazione e l’Amministrazione comunale hanno donato al prof. Tusa il volume fotografico su Cefalù di Angelo Pitrone (con testi di M. Collura) e una significativa opera del maestro Benedetto Poma dal titolo “Nettuno”, tratta dalla collezione “Le Sirene di Ulisse” patrocinata e pubblicata in catalogo dalla Fondazione Mandralisca
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…