Tra gli interventi finanziati anche la progettazione esecutiva del ripascimento artificiale della spiaggia nel Comune di Campofelice di Roccella (512mila euro), primo esempio di progetto integrato dove le opere previste sono finalizzate sia alla mitigazione del rischio e alla tutela che al recupero degli ecosistemi e della biodiversità. Gli ulteriori interventi, di importi inferiori, sono distribuiti nell’intero territorio regionale. Lo rende noto Casa & Clima.
In arrivo – spiega – altri cinque milioni di euro per le progettazioni esecutive di opere contro il dissesto idrogeologico in Sicilia. Gli interventi per la salvaguardia e la tutela del territorio per i Comuni dell’Isola sono inseriti in una seconda tranche di finanziamenti da parte del ministero dell’Ambiente. Si tratta di un Fondo di rotazione che ha già assegnato alla Regione, a marzo scorso, 10,9 milioni di euro (per i quali grazie alla collaborazione istituzionale dei Comuni sono in via di definizione le relative procedure di gara) che si aggiungono ai 5,1 milioni di questa fase. Le risorse saranno gestite dalla struttura del Commissario del governo nazionale contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Nello Musumeci. Il provvedimento destina i fondi alla progettazione di trentadue opere.
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…