A Gratteri la festa di San Giacomo tra fede e iniziative e culturali e musicali

Quest’anno a Gratteri, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giacomo, patrono di Gratteri, è stato stilato un lungo programma di eventi religiosi e ricco di numerose iniziative culturali e musicali.
Il primo appuntamento sarà il 4 settembre, giorno in cui si terrà in chiesa Madre alle ore 21:30 il Concerto per Pianoforte del M° Davide Santacolomba, che eseguirà brani di Schubert, Chopin, Debussy, Mozart, Fazil Say, Wim Mertens, Yann Tersen, Radiohead, Nicola Piovani, U2.
Il 5 settembre presso chiesa di San Sebastiano, verrà presentato da parte della Ditta Bovelacci il restauro dell’Organo a canne di Michele Polizzi del 1906; a seguire si terrà il concerto del M° Diego Cannizzaro.
Il 6 settembre alla ore 19 in chiesa madre, verrà presentato il lavoro di riordino e catalogazione dell’Archivio Storico Parrocchiale eseguito dal Prof. Francesco Agostaro.
Il 7 settembre alle ore 17:30 la festa inizierà ufficialmente con lo sparo di mortaretti e il suono delle campane a festa e la sera, alle ore 21:30 nella piazza princicpale, si terrà Concerto sinfonico del Complesso bandistico “Angelo Tornabene” diretto dal M° Francesco Cangelosi.
L’8 settembre alle ore 19.00 nella Chiesa Madre verrà celebrata la Liturgia lucernale alla quale parteciperanno le Autorità civili e Militari e alle ore 22.00 nella piazza principale si terrà “Ora cà mamma muriu cu su teni u papà?”, commedia brillante in due atti di Calogero Maurici a cura delle Compagnia teatrale “I talia” di Termini Imerese.
Il 9 settembre, alle 11:00 in Chiesa Madre si terrà la Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, animata dal coro polifonico parrocchiale “Divinae Laudes” alla quale parteciperanno le Autorità civili e Militari e i Governatori delle Confraternite.
Alle 20:00 la Solenne Processione per le vie principali del paese con la partecipazione delle Autorità e di tutte le confraternite. Nella piazza principale avrà luogo la benedizione con la reliquia di San Giacomo, durante la quale i portatori della pesante vara come da tradizione si inginocchieranno con il fercolo sulle spalle.
Alle 22:00 nella piazza principale si terrà infine il concerto di MARIO INCUDINE nel suo “d’acqua e di rosi tour 2018”.
Il 9 settembre la Santa Messa delle ore 11:00 e la Solenne Processione delle ore 20:00 saranno trasmesse in diretta sul sito http://www.gratteri.org.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago