A Gratteri la festa di San Giacomo tra fede e iniziative e culturali e musicali

Quest’anno a Gratteri, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giacomo, patrono di Gratteri, è stato stilato un lungo programma di eventi religiosi e ricco di numerose iniziative culturali e musicali.
Il primo appuntamento sarà il 4 settembre, giorno in cui si terrà in chiesa Madre alle ore 21:30 il Concerto per Pianoforte del M° Davide Santacolomba, che eseguirà brani di Schubert, Chopin, Debussy, Mozart, Fazil Say, Wim Mertens, Yann Tersen, Radiohead, Nicola Piovani, U2.
Il 5 settembre presso chiesa di San Sebastiano, verrà presentato da parte della Ditta Bovelacci il restauro dell’Organo a canne di Michele Polizzi del 1906; a seguire si terrà il concerto del M° Diego Cannizzaro.
Il 6 settembre alla ore 19 in chiesa madre, verrà presentato il lavoro di riordino e catalogazione dell’Archivio Storico Parrocchiale eseguito dal Prof. Francesco Agostaro.
Il 7 settembre alle ore 17:30 la festa inizierà ufficialmente con lo sparo di mortaretti e il suono delle campane a festa e la sera, alle ore 21:30 nella piazza princicpale, si terrà Concerto sinfonico del Complesso bandistico “Angelo Tornabene” diretto dal M° Francesco Cangelosi.
L’8 settembre alle ore 19.00 nella Chiesa Madre verrà celebrata la Liturgia lucernale alla quale parteciperanno le Autorità civili e Militari e alle ore 22.00 nella piazza principale si terrà “Ora cà mamma muriu cu su teni u papà?”, commedia brillante in due atti di Calogero Maurici a cura delle Compagnia teatrale “I talia” di Termini Imerese.
Il 9 settembre, alle 11:00 in Chiesa Madre si terrà la Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, animata dal coro polifonico parrocchiale “Divinae Laudes” alla quale parteciperanno le Autorità civili e Militari e i Governatori delle Confraternite.
Alle 20:00 la Solenne Processione per le vie principali del paese con la partecipazione delle Autorità e di tutte le confraternite. Nella piazza principale avrà luogo la benedizione con la reliquia di San Giacomo, durante la quale i portatori della pesante vara come da tradizione si inginocchieranno con il fercolo sulle spalle.
Alle 22:00 nella piazza principale si terrà infine il concerto di MARIO INCUDINE nel suo “d’acqua e di rosi tour 2018”.
Il 9 settembre la Santa Messa delle ore 11:00 e la Solenne Processione delle ore 20:00 saranno trasmesse in diretta sul sito http://www.gratteri.org.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago