Non ci può essere conoscenza senza memoria e non ci può essere memoria storica se non attraverso la capacità di collocare gli eventi in un periodo ben preciso… scrive Rosalba Gallà recensendo la mostra di Francesco Biondo, apprezzata da alcune migliaia di visitatori al Santa Caterina, piazza Duomo, dal 20 al 29 agosto 2018.
La sera conclusiva si è registrata (foto) la significativa visita alla mostra dell’assessore regionale ai beni culturali Sebastiano Tusa insieme al sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, gli assessori Tania Culotta, Enzo Garbo, Alfonso Lo Cascio (BC-Sicilia) e Giovanni Cristina (Di Francesca).
In allegato la recensione di Rosalba Gallà della mostra: cefalu-storia-dipinta-8-2018
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…