Non ci può essere conoscenza senza memoria e non ci può essere memoria storica se non attraverso la capacità di collocare gli eventi in un periodo ben preciso… scrive Rosalba Gallà recensendo la mostra di Francesco Biondo, apprezzata da alcune migliaia di visitatori al Santa Caterina, piazza Duomo, dal 20 al 29 agosto 2018.
La sera conclusiva si è registrata (foto) la significativa visita alla mostra dell’assessore regionale ai beni culturali Sebastiano Tusa insieme al sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, gli assessori Tania Culotta, Enzo Garbo, Alfonso Lo Cascio (BC-Sicilia) e Giovanni Cristina (Di Francesca).
In allegato la recensione di Rosalba Gallà della mostra: cefalu-storia-dipinta-8-2018
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…