CONTROLLI DEI CARABINIERI AI LOCALI NOTTURNI: DUE DENUNCIATI ED UNA DISCOTECA POSTA SOTTO SEQUESTRO

Nell’ambito dell’attività di controllo dei locali notturni, i Carabinieri della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai Vigili Del Fuoco di Palermo, dai militari del N.I.L. (Nucleo Ispettorato Del Lavoro) e del N.A.S. (Nucleo Antisofisticazione e Sanità), hanno fatto accesso all’interno di una discoteca, nel quartiere “Arenella”.

Nell’accedervi, i Carabinieri si sono trovati di fronte ad un gran numero di avventori, conteggiati in 1341 che, sui brani riprodotti da tre deejay, ballavano sia sulla spiaggia che nella parte superiore.

Dalla visione della documentazione, i Carabinieri ed i Vigili Del Fuoco hanno riscontrato che la capienza massina autorizzata e riportata nella licenza rilasciata dal Questore, a fronte della valutazione effettuata dalla commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, era di 900 persone.

Al termine delle operazioni di conteggio le persone sono risultate pertanto 441 in più rispetto a quanto previsto, in violazione delle prescrizioni riportate sulla licenza a tutela dell’incolumità pubblica: pertanto, il legale rappresentate della società a cui è stata data in concessione l’area per lo svolgimento delle serate è stato denunciato per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo, mentre la discoteca è stata sottoposta a sequestro preventivo.

Durante l’attività di controllo i Carabinieri, accertando che 4 lavoratori su 12 erano impiegati in nero, applicavano la sospensione dell’attività imprenditoriale e le previste sanzioni pecuniarie. Anche la società impiegata nel posizionamento delle luci della serata danzante è stata contravvenzionata per aver impiegato un operaio in nero.

In totale, le sanzioni applicate ammontano a ben 19.000 euro. 

Ed ancora uno dei tre deejay, sprovvisto della licenza S.I.A.E., è stato denunciato per proiezione illegale di opere musicali, reato previsto dalla legge sui diritti d’autore visto che riproduceva i brani musicali contenuti in un hard disk scaricati illegalmente.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago