Accordo tra Regione siciliana – assessorato territorio ed ambiente e il Comando legione Carabinieri Sicilia a tutela del demanio marittimo e delle acque marine

E’ stato firmato dall’Assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente on. Toto Cordaro e dal Comandante Generale dei Carabinieri Riccardo Galletta un accordo di cooperazione tra la Regione Siciliana ed il Comando Legione Carabinieri di Sicilia a tutela del demanio marittimo e delle acque marine.

 

Per mezzo di tale accordo le attività di controllo, verifica e tutela del demanio marittimo regionale, per garantirne una gestione coerente con le finalità di pubblico interesse, saranno efficacemente integrate dall’azione di prevenzione e repressione dell’Arma, nell’ambito di una efficiente e fattiva forma di collaborazione interistituzionale.

L’accordo, in particolare, è finalizzato a rafforzare lo sviluppo di idonee misure di contrasto dell’infiltrazione della criminalità nella gestione dei beni demaniali marittimi, alla ricerca di elementi informativi utili ad individuare gli effettivi titolari delle concessioni e a verificare la sussistenza di eventuali cointeressenze da parte di soggetti, direttamente o indirettamente, legati ad associazioni criminali. Tale accordo prevede anche il rafforzamento di controlli finalizzati alla prevenzione dei fenomeni di abusivismo commerciale, nonché alla tutela ambientale dei beni demaniali marittimi.

 

Successivamente è stata sottoscritta la convenzione operativa tra il Dirigente generale del Dipartimento ambiente, Giuseppe Battaglia, e il Capo di Stato Maggiore della Legione dei Carabinieri di Sicilia, Colonnello Pasquale Vasaturo.

 

“Questo accordo – afferma l’assessore Cordaro – rappresenta, attraverso la convenzione che regolerà il dettaglio delle azioni che saranno condotte, un momento fondamentale per la tutela del patrimonio demaniale marino pubblico, che è una delle fondamentali risorse della Sicilia”.

 

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago