Castelbuono è una favola, XXI edizione

La rassegna teatrale “Castelbuono è una favola”, ormai alla XXI edizione, è dedicata ai bambini e alle loro famiglie.
Teatro d’autore, storie, spettacoli divertenti e musica dal vivo compongono il programma di questa rassegna che si rivolge, in modo particolare ai bambini suscitando emozioni e partecipazione anche negli adulti che li accompagnano.
Spettacoli per bimbi dai 3 anni in avanti e per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria:
spettacoli scelti con cura, per avvicinare bambini e ragazzi al teatro, propongono linguaggi e stili differenti, capaci di affascinare sia piccoli che grandi.
L’obiettivo è quello di stimolare, informare e incuriosire i ragazzi su tematiche sociali importanti ma anche quello di creare momenti di svago, di distrazione e di gioia.
Tre spettacoli di grande richiamo, dalle fiabe classiche agli spettacoli di magia, per un viaggio nel mondo del divertimento e della fantasia.
La rassegna si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre 2018, presso il Parco delle Rimembranze. A salire per prima sul palcoscenico nell’appuntamento inaugurale di giorno 31 alle 21:30, sarà la compagnia dell’Associazione culturale Teatro e Storia con “Facce da Mignon” una fiaba contro il bullismo.
Sabato 1 settembre toccherà, invece all’Associazione culturale e teatrale “Nuova Palermo” che si esibirà in “Il Segreto di Mr. Banks – ( Mary Poppins)” di Marco Marside. Le mirabolanti e divertenti iniziative coinvolgeranno il pubblico grande e piccolo con canti e danze dei protagonisti.
Grande finale domenica 2 settembre con “Pino il Paladino” dell’Associazione Teatranti 46 una fiaba sulla Sicilia e sulle tradizioni popolari che valorizzano le radici e l’identità dell’Isola.

PROGRAMMA

Venerdì 31 Agosto
“Facce da Mignon”
Associazione culturale “Teatro e Storia”

Sabato 1 Settembre
“Il Segreto di Mr. Banks – ( Mary Poppins)”
Associazione culturale e teatrale “Nuova Palermo”

Domenica 2 Settembre
“Pino il Paladino”
Associazione culturale ”Teatranti 46″

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago