A Cefalù e Petralia Soprana, l’Istituto Italiano Fernando Santi (presidente Luciano Luciani – foto), avvia le iscrizioni al pacchetto formativo 2018, comprendente i corsi in Operatore socio-assistenziale (OSA) e Operatore socio-sanitario (OSS). Tante le richieste e altrettante le opportunità formative nel comparto socio-sanitario e assistenziale. L’Istituto Italiano Fernando Santi, considerata la grande richiesta alla partecipazione ai corsi in Operatore socio-assistenziale e Operatore socio-sanitario, nelle città di Cefalù e delle Petralie, avvia le iscrizioni al pacchetto formativo 2018 comprendente i corsi Operatore socio-assistenziale (OSA) e Operatore socio-sanitario (OSS).
L’Operatore socio-assistenziale (OSA) opera nell’ambito delle cure igieniche della persona e degli ambienti domestici, dell’assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa, nella gestione dell’economia domestica e si rivolge ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche.
L’operatore socio-sanitario (OSS), che ha una specializzazione rispetto all’operatore socio-assistenziale (OSA), può svolgere mansioni di assistenza sanitaria di base come: medicazioni semplici e bendaggi; bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; rilevazione ed annotazione parametri vitali; lavaggio e preparazione materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione apparecchiature sanitarie e dispositivi medici; trasporto materiale biologico.
Il corso OSA ha una durata di 700 ore, di cui 490 teoria e 210 stage, mentre il successivo corso OSS ha una durata di 420 ore, di cui 180 teoria e 240 stage.
Attraverso tale operazione formativa il personale, che non dispone di alcuna qualifica professionale in materia socio-assistenziale e sanitaria potrà conseguire, in poco più di un anno di attività formative, due diverse qualifiche spendibili sui territori di appartenenza o in qualsiasi realtà italiana ed europea.
A tali determinazioni l’Istituto è giunto, stante che sono ferme centinaia di richieste per la frequenza ai corsi da parte di giovani ed adulti per l’acquisizione della qualifica di OSA e successivamente quella di OSS.
Infatti i precedenti Avvisi riguardanti la formazione professionale di tali qualifiche sono stati revocati o sospesi e da oltre due anni non si realizza alcuna attività formativa di OSA finanziata in Sicilia.
Il costo del pacchetto formativo comprendente i due corsi è 2.500 €, pagabile anche a rate.
Per informazioni e iscrizioni la sede dell’Istituto Italiano Fernando Santi – Piazza Franco Bellipanni, 30 – Cefalù (PA) è aperta lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.30 alle 13.30; è preferibile chiamare al 329.5877066 per fissare un’ appuntamento. Quella di Petralia Soprana è aperta il mercoledì dalle 9.30 alle 13.30; è preferibile chiamare il 329.8156347 per fissare un appuntamento o il 329.5877066 per informazioni sulle iscrizioni e rateizzazione del pagamento.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…