Lascari: “Incontri d’estate all’Ospedaletto 2018” “Tre racconti per tre avventure”

Domenica 26 agosto alle 21.30, presso gli spazi esterni dell’Istituzione culturale Ospedaletto di Lascari, nell’ambito della manifestazione “Incontri d’estate all’Ospedaletto 2018”, un appuntamento dedicato alla lettura con il libro di fiabe: “Tre racconti per tre avventure”, dei coniugi Nicola Schillaci e Angela Villano, che con passione si occupano di attività sociali e culturali per i giovani della loro Palermo.

Dopo i saluti di Giuseppe Abbate, Sindaco di Lascari e di Luigi Ilardo, Presidente dell’Istituzione Ospedaletto, interverrà Giuseppe Schillaci, figlio degli autori, regista, autore cinematografico e scrittore. A seguire, si alterneranno momenti di lettura e musicali, curati rispettivamente dall’attrice Sebastiana Eriu e da Salvatore Garbo, polistrumentista.

“Tre racconti per tre avventure” è un progetto editoriale nato per condividere le storie che Nicola Schillaci e Angela Villano narravano ai loro figli, oggi adulti, nelle quali i protagonisti delle tre avventure, a volte piacevoli, a volte meno, vivono un mondo di fantasie strampalate ma divertenti.

Una piacevole occasione, quindi, per ascoltare fiabe dedicate ai bambini, strumento prezioso che rimanda alla verità, ma dal valore simbolico ricco di rimandi sociali che proiettano il giovane lettore a vivere la straordinaria avventura della vita e, allo stesso tempo, il desiderio di lasciarsi coinvolgere dalla buona letteratura, da cui non sono però esclusi gli adulti che possono così ritornare bambini.

In “Tre racconti per tre avventure”, Cetriolino è un bambino alto quanto un pollice che, dopo una bizzarra visita medica, incontra un amico di un altro pianeta. Gallinaccia è invece la “regina del pollaio”, sempre attenta alle idee malvagie del lupo e alla furbizia della volpe, contro cui può contare sulla complicità degli animali del bosco. La povertà della loro terra, tuttavia, li costringe a partire e a iniziare una nuova e non facile convivenza con altri stormi in un posto a loro sconosciuto.

Giuseppe Schillaci, vive tra Palermo e Parigi, dove lavora come regista, autore cinematografico e scrittore. Membro di Eurodoc e consigliere dell’Associazione Documentaristi Italiani, ha partecipato a diversi festival internazionali.

Nel 2010 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio, ambientato a Palermo, “L’anno delle ceneri”, candidato al Premio Strega 2010 e finalista al Premio John Fante 2011.

Nel 2012 «Il sole 24 ore» lo ha inserito nella lista dei migliori scrittori italiani under 40. Del 2015 è il suo secondo romanzo: “L’età definitiva”, una storia in cui rivivono le atmosfere e le dinamiche della città di Palermo. Autore e regista di diversi film documentari e lungometraggi, ha ricevuto riconoscimenti dal MiBAC e vinto premi prestigiosi: nel 2011 a Lascari riceve il Premio Sicilia: tra arte e mestieri come autentico trasmettitore di cultura siciliana e nel 2013 il premio speciale della giuria al Torino Film Festival con il documentario The Cambodian Room. Fa parte di un gruppo di scrittori italiani che vivono e lavorano a Parigi.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago