LA POLIZIA FERMA, DOPO UN LUNGO INSEGUIMENTO UN CITTADINO STRANIERO AUTORE DI FURTO. RECUPERATI E RICONSEGNATI AI PROPRIETARI PASSAPORTI E CARTE DI CREDITO SOTTRATTI

LA POLIZIA DI STATO FERMA, DOPO UN LUNGO INSEGUIMENTO ATTRAVERSO IL PERCORSO ARABO NORMANNO, UN CITTADINO STRANIERO AUTORE DI FURTO. RECUPERATI E RICONSEGNATI AI PROPRIETARI PASSAPORTI E CARTE DI CREDITO SOTTRATTI

Il “percorso arabo normanno” e, più in generale, l’intero, vasto centro storico cittadino, ormai da tempo, possono contare su una o più sentinelle d’eccezione: i Poliziotti di Quartiere.
Queste particolari pattuglie, appartenenti all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, al servizio di turisti, commercianti, residenti e collettività tutta, vigilano quotidianamente a piedi, in bicicletta e da poco anche a bordo di un’autovettura elettrica, l’ampio tracciato cittadino, allo scopo di prevenire delitti ma anche di riconoscere e perseguire chi si sia reso responsabile di comportamenti censurabili penalmente.
E’ ciò che è accaduto nella giornata di ieri, allorquando una pattuglia che aveva memorizzato i lineamenti di un cittadino straniero, pregiudicato, solito aggirarsi nel centro e sospettato di avere compiuto recenti furti, ha incrociato proprio quell’uomo di nazionalità marocchina.
Lo straniero ha disatteso l’ “alt Polizia” che gli è stato intimato, fuggendo lungo corso Vittorio Emanuele; ne è nato un rocambolesco inseguimento, in pieno giorno, tra turisti attoniti e lungo i vicoli della zona simbolo del patrimonio Unesco; la fuga, durata alcuni minuti, si è conclusa in via del Celso, nei pressi di un cantiere edile dove il marocchino aveva cercato estremo rifugio, ma è stato raggiunto e bloccato dagli agenti, che mai lo avevano perso di vista.
Addosso allo straniero i poliziotti hanno rinvenuto un coltello a serramanico, nonché carte di credito e passaporti riconducibili ad alcuni cittadini russi derubati in un Bed e Breakfast della zona poche notti orsono.
Tali documenti sono già stati riconsegnati ai proprietari proprio quando questi stavano già organizzando un veloce rientro nel loro paese, pessimisti sulle possibilità di rientrare in possesso di quanto già perso.
Il cittadino marocchino è stato denunciato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e porto di oggetti atti ad offendere. Gli sono stati notificati, inoltre, un provvedimento di obbligo di dimora ed un avviso orale del Questore, maturati a seguito di episodi delittuosi precedenti a quello descritto e sono in corso indagini per delineare il quadro delle sue responsabilità anche in ordine ad eventuali ulteriori reati.

Palermo, 25 agosto 2018

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago