I Forestali continuano a vivere nella vergogna e nelle menzogne politiche

Ormai siamo abituati allo spendi e spandi giornaliero della Regione che, seppur tenta di limitare le spese, elargisce dietro altre forme e sostanze, fondi che potrebbero essere utilizzarti diversamente o per un bene comune. senza discriminare le varie feste e sagre di ogni angolo siciliano, seppur dando la sua valenza di sostanza e impegno. Queste spese, potrebbero essere elargite o effettuate solo se, i singoli comuni sono in un bilancio attivo e autofinanziarsi ed effettuare ciò che meglio si crede, tra culto,passione e tradizioni.
Ma, se iniziamo a rivivere i tempi della Tabella H, allora si inizia a cadere o ricadere in ricordi che nessuno vorrebbe rivivere .Così ecco che tra contributi per eventi culturali e fondi riservati, da inizio anno ad oggi, è stata distribuita complessivamente la somma di 375mila euro, di cui 87mila nella sola stagione estiva a voce e avallo del presidente Miccichè. Piccoli contributi, a pioggia per restare in tema con l’estate meno assolata degli ultimi anni, ma che in tempi di vacche magre hanno tutto il sapore del grasso che cola.
All’occhio del singolo cittadino rinasce la rabbia di assistere ad una impotenza generale del governo regionale su fatti e situazioni reali che si mescolano con la fattibilità di urgenze visto anche tutto ciò che si assiste su alluvioni, esondazioni, frane e smottamenti aggravata dalla mancata prevenzione su tutto ciò. A questo vien obbligo soffermarsi sulla possibilità di far lavorare i Forestali su tutto ciò che si assiste e tutto cio che si potrebbero prevenire se solo questi potessero essere stabilizzati e quindi poter lavorare continuamente durante l’anno. Lo conferma Antonio David di ForestaliNews «Ormai da anni assistiamo a questi scempi a carattere generale e assetiamo, all’immobilismo generale di qualsiasi governo che siede a corte. Punto e a capo su temi e questioni inerenti l’emergenza generale sul territorio siciliano., ove ogni singolo comune ha bisogno di manodopera agricola per fronteggiare le emergenze a cui assistiamo. Siamo al ridicolo o per meglio dire alla vergogna generale di un sistema vecchio e marcio da sempre, ma purtroppo le promesse di stabilizzazione dei lavoratori continuano a rimanere tali e, continuiamo ad assistere al degrado totale su tutto ciò che parla e abbraccia l’emergenza o la normalità dei fatti »
Realtà che brucia a chi la vive ma non apprezza che potrebbe esserci un cambiamento radicale visto che la forza lavoro già si trova a libro paga regionale. Tante le promesse di stabilizzazione negli anni ma, niente di concreto nei fatti e questo purtroppo ne soffrono tutti , non solo i Forestali !

Antonio David

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago