Come riporta la pagina fb di Associazione Meteo Palermo ueste immagini giungono dall’estrema zona nord di #Palermo, più precisamente da #Partanna. Ci troviamo ai piedi della Riserva Naturale di Capo Gallo dove poche ore fa, a seguito dell’ennesimo #nubifragio, si sono resi necessari svariati interventi dei Vigili del Fuoco. In alcuni di questi si è addirittura reso necessario l’impiego dei mezzi anfibi. Da giorni, ormai, i quartieri nord della città sono il bersaglio principale di improvvisi e intensi rovesci temporaleschi che hanno scaricato in brevissimo tempo consistenti quantità d’acqua.
Non ci stancheremo mai di ricordare quanto l’incuria, l’assenza di prevenzione e l’assenza di un vero sistema di gestione e smaltimento delle acque piovane siano determinanti nel creare situazioni di potenziale pericolo a fronte di precipitazioni certamente intense ma non paragonabili ad altre zone d’Italia maggiormente esposte ad episodi alluvionali.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…