Come riporta la pagina fb di Associazione Meteo Palermo ueste immagini giungono dall’estrema zona nord di #Palermo, più precisamente da #Partanna. Ci troviamo ai piedi della Riserva Naturale di Capo Gallo dove poche ore fa, a seguito dell’ennesimo #nubifragio, si sono resi necessari svariati interventi dei Vigili del Fuoco. In alcuni di questi si è addirittura reso necessario l’impiego dei mezzi anfibi. Da giorni, ormai, i quartieri nord della città sono il bersaglio principale di improvvisi e intensi rovesci temporaleschi che hanno scaricato in brevissimo tempo consistenti quantità d’acqua.
Non ci stancheremo mai di ricordare quanto l’incuria, l’assenza di prevenzione e l’assenza di un vero sistema di gestione e smaltimento delle acque piovane siano determinanti nel creare situazioni di potenziale pericolo a fronte di precipitazioni certamente intense ma non paragonabili ad altre zone d’Italia maggiormente esposte ad episodi alluvionali.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…