Pubblicato il bando per la riapertura della “Casa protetta per anziani G. Scialabba”

L’amministrazione comunale di Termini Imerese ha espresso l’intendimento di concedere nelle forme previste dalla legge a soggetti terzi la struttura denominata “Casa protetta per Anziani Giuseppe Scialabba”, sita in via Falcone e Borsellino, inserita tra i beni da valorizzare, giusta delibera di Consiglio del 17 aprile 2018 “Approvazione del piano delle alienazioni e delle valorizzazioni 2017”. L’utilizzazione dovrà avvenire nel rispetto della destinazione urbanistica vigente, dietro un corrispettivo agevolato quale canone ricognitorio previsto per gli immobili con finalità sociali, giusto regolamento comunale sui beni pubblici e per la disciplina delle concessioni di immobili a terzi, approvato con delibera consiliare numero 27 del 13 marzo 2007.
L’avviso è diretto a  tutti i soggetti giuridici che intendono utilizzare l’immobile, inserito nella zona A della variante per il Centro Storico ed individuato come “Edifici specialistici destinati ad attrezzature e servizi – attrezzature socio-assistenziali”, per finalità sociale ovvero quale Casa di Riposo per Anziani.
“L’amministrazione comunale da subito ha ritenuto quale passaggio fondamentale della propria azione di governo la riapertura e la restituzione alla fruibilità della Casa protetta per anziani “G.Scialabba” – ha affermato il sindaco Francesco Giunta – che da troppo tempo risulta chiusa e oggetto di atti vandalici che ne hanno danneggiato gli impianti e le strutture. Riteniamo che, dopo aver vagliato molteplici ipotesi d’uso, la scelta più opportuna sia quella di utilizzare la struttura per il fine per il quale è stata destinata inizialmente, una casa alloggio per gli anziani ove possano trascorrere le proprie giornate in sicurezza, serenità e soprattutto in compagnia. Auspichiamo che i tanti nostri anziani e le loro famiglie, molto presto, possano contare su una struttura moderna ed efficiente”.
“Fin dal mio insediamento ho tenuto alla riapertura della Casa Anziani – ha affermato l’assessore alle Politiche Sociali, Rosa Lo Bianco -. Per questo ringrazio  gli uffici competenti e l’assessore Licia Fullone per avere sostenuto l’idea di un “ritorno al passato” con uno sguardo al futuro: un futuro carico di accoglienza e assistenza professionale per i nostri anziani che hanno bisogno di cure, attenzioni e amore”.
Il bando è consultabile sul sito del comune: www.comune.termini-imerese.pa.it
Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago