Attenzione alle e-mail inviate in nome dell’Agenzia delle Entrate dietro la promessa di un rimborso del canone Tv, si nasconde un tentativo di truffa a danno dei cittadini.
Negli ultimi giorni sono state segnalate delle false e-mail, apparentemente provenienti dall’Agenzia delle Entrate, ma in realtà inviate da un indirizzo contraffatto. L’oggetto della mail è il riconoscimento di un parziale rimborso del canone RAI per un importo di € 14,90 o per cifre simili e per ottenerlo si rimanda a un link e ad un sito fraudolento.
“In questi giorni diversi utenti – dice il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone – si sono rivolti ai nostri centralini per segnalarci il caso e denunciare questa truffa, l’Agenzia delle Entrate, ieri (21 agosto) in una nota ha invitato i cittadini a cestinare immediatamente questi messaggi, di non cliccare sui collegamenti presenti e, soprattutto, di non fornire i propri dati anagrafici e gli estremi della propria carta di credito, noi come Unione dei Consumatori abbiamo attivato un numero dedicato per assistere gli utenti truffati, i nostri uffici sono a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, è possibile prendere appuntamento o chiedere informazioni telefonando allo 0916190601 o ancora contattarci attraverso il sito:http://www.unionedeiconsumatori.it”.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…