Grazie alla Madonie Academy si può imparare l’Inglese nelle Madonie

“Qui nelle Madonie non c’e’ mai niente. Bisogna sempre uscire fuori per studiare”.
Queste sono state e continuano ad essere le voci dei madoniti.
Ed è stato proprio a queste voci che Manuela Di Figlia (nella foto) ha voluto rispondere creando, nel 2017 la Madonie Academy, scuola privata che offre corsi di lingua inglese, doposcuola e traduzioni tecniche, sita nel Comune di Bompietro.
Manuela nasce a Petralia Sottana, ma ha vissuto gran parte della sua vita in Nuova Zelanda.
Manuela è una facilitatrice del dialogo di madrelingua inglese, laureata e qualificata con il livello più alto del Cambridge Institute (Certificato CELTA). Ha insegnato per tanti anni in istituti privati e pubblici, tra cui l’Auckland University of Technology di Auckland (Nuova Zelanda) e diverse ONG in cui ha facilitato l’alfabetizzazione e la comunicazione tra persone di tutte le età e con background culturali diversi tra cui rifugiati, donne migranti vittime di abusi domestici e studenti internazionali.
Oggi Manuela è una giovane imprenditrice con un obiettivo ben preciso, quello di formare i giovani madoniti, proponendo un metodo di insegnamento innovativo e radicale che mira alla pratica della lingua inglese in tutte le sue componenti: ascolto, parlato, scritto e lettura .
Oggi nel mondo del lavoro, la conoscenza dell’inglese non è vista più come un surplus ma come una competenza base. Il mondo odierno è sempre più globalizzato e mira all’abbattimento dei confini. In questo processo la lingua dedita alla comunicazione è l’inglese.
Si legge sul The Guardian che “uno studio sull’impatto economico dell’apprendimento dell’inglese nei paesi in via di sviluppo ha concluso che la lingua può aumentare il guadagno degli individui di circa il 25% e che le economie in via di sviluppo hanno bisogno di accedere all’inglese se vogliono crescere e posizionarsi nell’economia globale”.
Purtroppo ancora oggi l’Italia, e la Sicilia in particolare modo, si trova troppo indietro rispetto al progredire dei tempi.
Oggi, grazie alla Madonie Academy, chi è interessato ad imparare l’Inglese può farlo sulle Madonie.
La Madonie Academy offre corsi per tutte le fasce di età e per tutti i livelli di inglese: dai principianti agli esperti.
L’offerta formativa è ricca e spazia dai corsi di inglese generale, che mirano all’apprendimento naturale della lingua di tutti i giorni, a corsi di Academic English per le varie certificazioni internazionali – Trinity, IELTS, Toefl e Cambridge – richieste dalle università straniere per consentire l’ingresso a studenti che non sono di madrelingua inglese.
Per Manuela, “l’inglese scolastico non fornisce all’alunno un livello di padronanza della lingua adeguato in quanto gli studenti non vengono preparati ad applicare l’inglese nella quotidianità.” “Lo studente impara – continua Manuela- quando viene stimolato il suo interesse e quindi quando sceglie lui stesso di imparare. Le mie lezioni sono fondate su questo principio – motivare l’alunno e sviluppare in lui un livello di consapevolezza del perché sta imparando l’inglese, ossia per poter comunicare ed esprimersi in una lingua che non è la propria quando la situazione lo richiede.”
Il metodo che applica Manuela nelle sue lezioni non ha niente a che vedere con i metodi tradizionali: gli studenti imparano divertendosi. Le lezioni sono all’insegna di giochi ed attività stimolanti in un clima che fa dimenticare completamente la lezione di tipo frontale.
Ai madoniti non resta altro che cogliere questa grande opportunità di poter imparare l’inglese ad un passo da casa.
Per informazioni contattare:
redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

22 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago