GRANDE SUCCESSO DELLA 1^ SAGRA DEI SAPORI VALDEMONE

Lusinghiera, incoraggiante eaccattivante sono le espressioni spontanee dei Consiglieri del direttivo dell’Associazione “L’Approdo”.
Le avverse condizioni atmosferiche, che hanno costretto a rinviare la manifestazione, hanno solo frenato l’operatività degli approdiani, ma l’entusiasmo è rimasto ad altissimi livelli: la Sagra doveva arrivare a buon fine…e così è stato.
Quest’anno, per la prima volta, l’Associazione Culturale Ricreativa “L’Approdo”di Finale (PA) con il patrocinio del Comune di Pollina, ha voluto contribuire a far conoscere al popolo vacanziero, ospite nel nostro territorio e non solo, le specialità culinarie che contraddistinguono la nostra Siciliae, in particolare, il territorio madonita, Pollina e Finale comprese.
“La Sagra dei sapori Valdemone” si è caratterizzata per la voglia di raccogliere, conservare e far conoscere le tradizionali golosità tramandate dai nostri antenati. Le espressioni degli assaggiatori sbigottiti per l’originalitàe la genuinità dei sapori, hanno dimostrato quanto siano importanti e unici gli odori, i sapori della nostra terra.
Non è mancata la musica intrisa di melodie ricche di vivacità e sicilianità.
Dunque, è stato un successo, un esaltante inaspettato consenso di pubblico; un trionfo che ha regalato agli organizzatori sorrisi di approvazione; una straordinaria partecipazione, pari a migliaia di persone, che hanno riempito tutti gli spazi del cortile carrettieri; una terapia incoraggiante che suggerisce di riprovare. Insomma, non credo che ci sia un termine che possa equiparare la soddisfazione provata per il risultato ottenuto considerando che si è trattato di una prima esperienza.
Il Presidente Antonino Silvestri, felicemente affaticato,ha trovato la forza di dichiarare quanto segue: “Nonostante gli acquazzoni di agosto io, l’intero Consiglio direttivo ed altri approdiani volontari, siamo soddisfatti del risultato ottenuto. E’ stato come ricevere una forte dose d’incoraggiamento che ci proietta in un futuro e ci vedrà sempre piùprotagonisti”.
Il Sindaco del Comune di Pollina, On Magda Culotta, meravigliata, ha espresso un vivo compiacimento all’Associazione “L’Approdo” che, per la seconda volta, ha dato prova della capacità organizzativa (dopo la 41^ Sagra dell’Ulivo) che ha lasciato soddisfatti organizzatori e “popolo” partecipante.
Un elogio e un sincero complimento è necessario tributare a tutti i volontari che, sotto il sole cocente, hanno messo in moto una macchina organizzativa degna di lode. Tutto ha funzionato alla perfezione, tutto si è svolto senza inconvenienti. Un secondo apprezzamento va alle donne (Approdo in rosa) per la preparazione delle pietanze e i dolci che hanno ultimatola distribuzione delle prelibatezze offerte dagli organizzatori. La fatica, il sacrificio, la voglia di collaborare e i risultati ottenuti hanno chiuso la bocca ai classici scettici dai giudizi improduttivi che, visto l’esito della manifestazione, si son dovuti ricredere.
Tutti meriterebbero delle lodi e dei complimenti ma, in questa occasione, come gesto gratificante possiamo solo fare una citazione che ha il valore di un meritato ringraziamento.
Ecco gli attori protagonisti secondo l’assegnazione delle postazioni: Sara Di Marco, Piero Musotto, Martina Virga, M. Concetta Botindari, Mimmo Cipriano, Franca Bisconti, Pino Madonia, Mauro Madonia, Antonio Giordano, Valentina Parisi, Ermelinda Lenzo,Pina Rinaldi, Salvatore Marchese, Mimmo Drago, Maria Concetta Botindari, Franca Putiri, Antonietta Giambelluca, Giuliano Bisconti, Melchiorre Zito, Enza Mogavero, Angelo Gulioso, Vincenzo Longo, Angelo Rinella, Giorgio Parisi, Domenico Maccataio, Lina Zito, Cettina Rinaldi, M. Concetta Manzone, MariaCicero,Parisi Mauro, Aurora Silvestri, Rosetta Drago, Maria Sgrò, Lucio Vranca. SUPER VISORE: Il Presidente Antonino Silvestri.
L’Associazione “L’Approdo” è una comunità viva, pronta ad affrontare qualsiasi difficoltà grazie al gruppo coeso ricco d’entusiasmo che è la “FORZA” di tutti i componenti.
Lucio Vranca

redazione

Recent Posts

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

25 minuti ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

2 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

3 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

5 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

15 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

16 ore ago