Castelbuono Classica con il fisarmonicista Romeo

Al via domani, giovedì 23 agosto, a Castelbuono la quarta edizione di Castelbuono Classica, la quattro giorni dedicata alla grande musica che quest’anno si apre alla lirica, affrontata sia in chiave orchestrale che cameristica o rivisitata in un’inedita versione strumentale.
Ad inaugurare la rassegna sarà il recital di fisarmonica bayan “Flight beyond the time” del giovane e virtuoso musicista etneo Mario Romeo (foto), che a partire dalle 21.00, nello scenario intimo e coinvolgente del Chiostro di San Francesco, proporrà un repertorio che spazia dal XVII al XXI secolo, da Vivaldi a Voytenko, passando per Scarlatti, Bach, Schubert, Skrjabin, Zolotarev e Makkonen.
Protagonisti delle serate successive saranno Gli Archi Ensemble, apprezzatissima compagine strumentale palermitana con all’attivo tournée in tutto il mondo, che eseguirà musiche di Rossini, Verdi e Dvorak, e gli Italian Harmonists, gruppo vocale del Teatro alla Scala di Milano che presenterà il suo progetto “Classicheggiando”, in cui trovano posto grandi autori come Boccherini, Rossini, Schubert, Verdi, Schumann, Brahms, Puccini, Offenbach, Dvorak, Bernstein e C. Porter. A salire sul palco di Piazza Castello per il gran finale della kermesse, domenica 26, sarà l’Orchestra Sinfonica Castelbuono Classica, diretta per l’occasione dal Maestro libanese Toufic Maatouk e impreziosita dalle voci della soprano agrigentina Grazia Sinagra e del tenore di Cinisi Rosolino Claudio Cardile: in programma brani di Mozart, Donizetti, Bizet, Puccini, Rossini, Massenet e Verdi.
Come da tradizione non mancheranno i concerti pomeridiani gratuiti, sempre mirati a valorizzare il talento degli artisti siciliani, che il 24, 25 e 26 agosto saranno affidati all’Euphonia Brass Quintet, al WoodWind Trio e al progetto elettro-classico “Ecuba | Ifigenia” di Marco Betta, Giovanni Di Giandomenico e Luca Rinaudo a.k.a. Naiupoche.
Anche quest’anno Castelbuono Classica rinnova il suo legame con le altre arti: in occasione del festival, Putia Art Gallery ospita la mostra del pittore e ceramista taorminese Antonio Forlin, apprezzato per la sua capacità di trasmettere l’energia e il magnetismo della Sicilia grazie alla sapiente combinazione di colori fervidi e brillanti con forme ed espressioni che rispecchiano il carattere autentico dell’isola. Le immagini tratte da alcune sue opere in mostra sono state utilizzate per la comunicazione visiva dell’intera kermesse, per la quale Forlin, in collaborazione con Stefania Cordone e Adidì, ha realizzato anche parte degli elementi scenografici.
Castelbuono Classica è organizzato da Moger Arte e Cultura con il patrocinio del Comune di Castelbuono, con il supporto di NuovoImaie e in partnership con il Museo Civico di Castelbuono, Almendra Music, Putia Art Gallery e Primo Spazio – Accademia di Arti Musicali di Castelbuono. Gli abbonamenti all’intero festival (Easy: 29 euro; Classic: 39 euro; Gold: 50 euro) e i biglietti per i singoli concerti serali (15 euro) possono essere acquistati presso Putia Art Gallery di Castelbuono oppure online su Eventbrite.it.
Per chi volesse contribuire alla realizzazione del festival è inoltre previsto uno speciale “abbonamento sostenitore” (100 euro).
Per info è possibile telefonare al numero 3206661258 o scrivere a info@castelbuonoclassica.it.

Programma
Giovedì 23 agosto
– Mario Romeo (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)
Venerdì 24 agosto
– Euphonia Brass Quintet (Castello dei Ventimiglia, ore 18.00)
– GliArchiEnsemble (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)
Sabato 25 agosto
– WoodWind Trio (Badia Santa Venera – cortile interno, ore 18.00)
– Italian Harmonists (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)
Domenica 26 agosto
– Betta – Di Giandomenico – Naiupoche (Chiostro di San Francesco, ore 18.00)
– Orchestra Sinfonica Castelbuono Classica – Direttore: Toufic Maatouk – Solisti: Grazia Sinagra, Rosolino Claudio Cardile (Piazza Castello, ore 21.00)
www.castelbuonoclassica.it

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

18 minuti ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

2 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

3 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

5 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

6 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

8 ore ago