Mesi che passano e problematiche che si ripetono. A dirla tutta alcune questioni sono ancora ferme, soprattutto nella viabilità dove nel territorio delle Madonie, continua la lunga degenza di un sistema che vorrebbe cambiare ma mancano i progetti, nonostante i soldi siano stati stanziati !
Vari esempi all’interno del territorio, un paradosso che viene aggravato dal fatto che durante periodi invernali o burrasche estive di questi giorni, mette ancora di più in ginocchio il territorio e mette in risalto ciò che non è stato fatto in tempi passati e rimarcati giorno dopo giorno durante la viabilità dei singoli viaggiatori. Anche il vescovo di Cefalù, mons. Marciante ha messo in risalto il problema della viabilità sulle Madonie e ha invitato i sindaci del territorio ha prendere atto della situazione precaria che vive e vegeta ed essere da monito per le autorità regionali.
Lo stesso sindaco di Caltavuturo, Domenico Giannopolo ha chiarito che sul tratto della sp 8 tra Caltavuturo-Valledolmo, sono state stanziate le somme per la manutenzione straordinaria (massetto, strato di conglomerato, binder e cunette) di tutto il tratto pari a circa 6.000.000 di euro ma ancora allo stato attuale non c’è uno straccio di progetto. Stesse situazioni in altri comuni del comprensorio con stanziamenti stabiliti e datati da tempo, dal cronoprogramma per le strade delle Madonie, con circa undici milioni di euro della SNAI per recuperare la viabilità provinciale.
SP 9 delle Madonie: Campofelice di Roccella–Castelbuono – € 1.500.000, presentazione progetto entro il 30/09/2018
S.P. 54 “Di Piano Battaglia”: Bivio Mongerrati–Piano Zucchi–Piano Battaglia-Petralia Sottana, S.P. 113 “Circonvallazione di Piano Battaglia” – € 2.400.000 presentazione progetto entro il 30/09/2018
S.P. 8 “Di Valledolmo” e S.P. 58 “Di Sclafani” – € 1.500.000 presentazione progetto entro il 30/09/2018
S.P. 9bis “Di Cammisini”: Collesano–Bivio Firrionello – € 1.000.000 presentazione progetto entro il 30/09/2018
S.P. 11 “Di Blufi” – Bivio Giaia–Blufi–Ferrarello–Locati-Bivio Locati – € 400.000 presentazione progetto entro il 30/06/2018
S.P. 119 “Di Portella Colla” – Polizzi–Portella Colla – € 1.500.000 presentazione progetto entro il 30/09/2018
Realizzazione III° lotto di Irosa – € 1.200.000 presentazione progetto entro il 30/06/2018
Alcuni dei progetti scaduti e prossimi alla scadenza che non hanno ancora visto l’ombra del cantiere e questo deve dare impulso e sostegno agli stessi sindaci di riattivare il sistema e far pressione all’Assessore Regionale alle Infrasatrutture Falcone, affinchè gli stessi paesi, continuando così potranno rimanere isolati e lasciati alla deriva,….ma forse attualmente già lo sono !
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…