Viabilità carente nelle Madonie. Soldi stanziati ma ….progetti mancanti

Mesi che passano e problematiche che si ripetono. A dirla tutta alcune questioni sono ancora ferme, soprattutto nella viabilità dove nel territorio delle Madonie, continua la lunga degenza di un sistema che vorrebbe cambiare ma mancano i progetti, nonostante i soldi siano stati stanziati !

Vari esempi all’interno del territorio, un paradosso che viene aggravato dal fatto che durante periodi invernali o burrasche estive di questi giorni, mette ancora di più in ginocchio il territorio e mette in risalto ciò che non è stato fatto in tempi passati e rimarcati giorno dopo giorno durante la viabilità dei singoli viaggiatori. Anche il vescovo di Cefalù, mons. Marciante ha messo in risalto il problema della viabilità sulle Madonie e ha invitato i sindaci del territorio ha prendere atto della situazione precaria che vive e vegeta ed essere da monito per le autorità regionali.

Lo stesso sindaco di Caltavuturo, Domenico Giannopolo ha chiarito che sul tratto della sp 8 tra Caltavuturo-Valledolmo, sono state stanziate le somme per la manutenzione straordinaria (massetto, strato di conglomerato, binder e cunette)  di tutto il tratto pari a circa 6.000.000 di euro ma ancora allo stato attuale non c’è uno straccio di progetto. Stesse situazioni in altri comuni del comprensorio  con stanziamenti stabiliti e datati da tempo, dal cronoprogramma per le strade delle Madonie, con circa undici milioni di euro della SNAI per recuperare la viabilità provinciale.

 

SP 9 delle Madonie: Campofelice di Roccella–Castelbuono – € 1.500.000, presentazione progetto entro il 30/09/2018
S.P. 54 “Di Piano Battaglia”: Bivio Mongerrati–Piano Zucchi–Piano Battaglia-Petralia Sottana, S.P. 113 “Circonvallazione di Piano Battaglia” – € 2.400.000 presentazione progetto entro il 30/09/2018
S.P. 8 “Di Valledolmo” e S.P. 58 “Di Sclafani” – € 1.500.000 presentazione progetto entro il 30/09/2018
S.P. 9bis “Di Cammisini”: Collesano–Bivio Firrionello – € 1.000.000 presentazione progetto entro il 30/09/2018
S.P. 11 “Di Blufi” – Bivio Giaia–Blufi–Ferrarello–Locati-Bivio Locati – € 400.000 presentazione progetto entro il 30/06/2018
S.P. 119 “Di Portella Colla” – Polizzi–Portella Colla – € 1.500.000 presentazione progetto entro il 30/09/2018

Realizzazione III° lotto di Irosa – € 1.200.000 presentazione progetto entro il 30/06/2018

Alcuni dei progetti scaduti e prossimi alla scadenza che non hanno ancora visto l’ombra del cantiere e questo deve dare impulso e sostegno agli stessi sindaci di riattivare il sistema e far pressione all’Assessore Regionale alle Infrasatrutture Falcone, affinchè gli stessi paesi, continuando così potranno rimanere isolati e lasciati alla deriva,….ma forse attualmente già lo sono !

 

 

 

 

Antonio David

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

2 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

6 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

8 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

18 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

19 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

21 ore ago