Si è svolta a Caltavuturo la quarta edizione della NOTTE DELLA DANZA: una manifestazione che abbraccia la danza a 360^, rientrante nel format Madonie Landscapes, nell’ambito di Palermo capitale della cultura 2018.
Danza modern contemporary, swing, burlesque, tango argentino, afro -Cuba, i picciotti della lapa ditirammu, radiotime, il gruppo folk “Gazzara” e i gruppi folkloristici internazionali dalla Colombia alla Siberia, che hanno partecipato alla XXI edizione del festival internazionale del folklore, hanno animato le piazze di Caltavuturo con le danze e i costumi.
L’evento ha avuto inizio con i laboratori di danza e si è concluso con il concerto dei Cicciuzzi e la degustazione della ricotta fresca nello splendido scenario dei Mannari.
Durante la serata, inoltre, gli spettatori hanno avuto modo di visitare il Museo civico “Don G. Guarnieri”, aperto di notte per l’occasione, e la mostra dell’artista Michelangelo Lacagnina “SICILIA. Suggestioni mediterranee” che ha riscosso un grande successo. La manifestazione è stata resa possibile grazie al prezioso sostegno di Enel Green Power che ha sposato in pieno il progetto di grande interesse dal punto di vista culturale del tempo libero.
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…