Nel caratteristico borgo marinaro di Cefalù, il 26 agosto 2018, avrà luogo la
VII edizione del raduno “Foto storiche di Cefalù”.
Nato su Facebook, ma ben presto portato tra la gente, il gruppo “Foto storiche di Cefalù” costituito il 10 ottobre 2011 raccoglie documentazioni scritte, fotografie finanche del 1880 e filmati della storia cefaludese, con lo scopo di fare emozionare la memoria dei meno giovani e di mostrare la Cefalù di una volta a chi non l’ha mai conosciuta.
Il programma prevede, a partire dalle 20.30, presso il suggestivo scenario della Marina di Cefalù una proiezione di foto del molo dell’archivio “Foto Storiche Cefalù”, con un intervento musicale di benvenuto.
Seguiranno l’intervento sulla vita dei pescatori a cura dell’ antropologa Daniela Mendola e
l’ intervento storico-artistico sul sito “la marina” a cura del Maestro d’arte Sandro Varzi.
Seguirà la proiezione del film “Cefalù è…” di Domenico Brocato.
Si proseguirà con l’intervento del Prof. Giovanni Cristina “Il cinema a Cefalù”.
Infine, la proiezione di “Occhi sul mare” produzione di Pino Di Francesca del 1950.
Presenta Daniela Mendola. Musiche tipiche marinaresche a cura dell’associazione “Città di Cefalù”.
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…