Nel caratteristico borgo marinaro di Cefalù, il 26 agosto 2018, avrà luogo la
VII edizione del raduno “Foto storiche di Cefalù”.
Nato su Facebook, ma ben presto portato tra la gente, il gruppo “Foto storiche di Cefalù” costituito il 10 ottobre 2011 raccoglie documentazioni scritte, fotografie finanche del 1880 e filmati della storia cefaludese, con lo scopo di fare emozionare la memoria dei meno giovani e di mostrare la Cefalù di una volta a chi non l’ha mai conosciuta.
Il programma prevede, a partire dalle 20.30, presso il suggestivo scenario della Marina di Cefalù una proiezione di foto del molo dell’archivio “Foto Storiche Cefalù”, con un intervento musicale di benvenuto.
Seguiranno l’intervento sulla vita dei pescatori a cura dell’ antropologa Daniela Mendola e
l’ intervento storico-artistico sul sito “la marina” a cura del Maestro d’arte Sandro Varzi.
Seguirà la proiezione del film “Cefalù è…” di Domenico Brocato.
Si proseguirà con l’intervento del Prof. Giovanni Cristina “Il cinema a Cefalù”.
Infine, la proiezione di “Occhi sul mare” produzione di Pino Di Francesca del 1950.
Presenta Daniela Mendola. Musiche tipiche marinaresche a cura dell’associazione “Città di Cefalù”.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…