Le Notti di BCsicilia”: passeggiata nel borgo di Gangi alla scoperta del pittore Giuseppe Salerno

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia”: passeggiata nel borgo di Gangi alla scoperta del pittore Giuseppe Salerno

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà domenica 19 agosto 2018 alle ore 2o,30 l’iniziativa “Dall’Andata al Calvario al Giudizio Universale: passeggiata nel borgo di Gangi alla scoperta di Giuseppe Salerno”. L’appuntamento sarà a  Piazza San Paolo a Gangi. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, in collaborazione con il Comune di Gangi e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Per informazioni:  Tel. 091.8112571 – 346.8241076 – Email: segreteria@bcsicilia.it – Facebook: BCsicilia – Twitter: BCsicilia.
Una passeggiata notturna attraverso un itinerario urbano che ripercorre i luoghi delle opere di Giuseppe Salerno (1573/73-1633), pittore manierista gangitano della controriforma attivo a Gangi e nelle Madonie fra XVI e XVII secolo, anch’egli noto fino a pochi anni fa con lo pseudonimo di “Zoppo di Gangi”.
Il percorso si snoderà lungo le vie più antiche del borgo e, dopo una sosta presso il luogo dove sorgeva la casa del pittore, si indirizzerà verso le chiese che conservano le opere dell’artista: si inizierà dalla chiesa del Salvatore dove è conservato il dipinto Andata al Calvario, copia del più famoso Spasimo di Sicilia di Raffaello. Quindi si proseguirà alla volta della chiesa di San Cataldo dov’è custodito il Miracolo dei diecimila martiri. Infine ci si porterà in chiesa madre dove, dopo aver ammirato un dipinto più tardo (1731) che riproduce un’opera del Salerno conservata a Tusa, si gusteranno le ultime due opere dell’artista, la Madonna delle grazie e Santi e l’imponente Parusia per il Giudizio Universale realizzata nel 1629. Durante il percorso verrà dato spazio alla storia del borgo fra il Cinquecento e il Seicento. La visita sarà guidata da Salvatore Farinella, architetto e storico di Gangi e delle Madonie, e da Matteo Piazza, ingegnere e studioso di storia locale. Presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia.
In allegato “Giudizio universale” opera di Giuseppe Salerno.

redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

34 minuti ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

4 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

6 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

7 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

9 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

10 ore ago