Il cordoglio per la morte di Rita Borsellino

Confesercenti
“Rita Borsellino ha lasciato a tutti noi una straordinaria eredità: la testimonianza di una vita dedicata alla ricerca della verità e della giustizia, la convinzione di poter migliorare la nostra società combattendo la mafia in tutte le sue forme. Un esempio che incoraggia tutti a sperare in un futuro migliore e a lottare per ottenerlo”. Lo afferma il presidente di Confesercenti Palermo, Mario Attinasi. “Rita Borsellino è diventata nel tempo il simbolo di una lotta alla criminalità fatta di tanta concretezza e poche parole – aggiunge Attinasi -. Confesercenti Palermo manifesta la sua vicinanza alla famiglia, a cui porge le più sentite condoglianze per una perdita che ha colpito ogni palermitano e ogni italiano”.

Cisl
“Esprimiamo il nostro cordoglio per la morte di Rita Borsellino testimone della memoria e dell’impegno civile e antimafia, simbolo della Palermo che ricorda il passato e le azioni dei grandi protagonisti della lotta alla mafia, per cambiare il presente” . Ad affermarlo è il segretario Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana ricordando Rita Borsellino, scomparsa oggi. “Le siamo grati per tutto ciò che ha rappresentato per la nostra città, e siamo certi che in tanti porteranno avanti il ricordo del fratello Paolo così come faceva lei parlando ai nostri giovani”.

Centro Pio La Torre
Con Rita Borsellino si è spenta una luce dell’antimafia vera. Il Centro Studi Pio La Torre partecipa al cordoglio dei familiari e della società civile.

Daniele Tumminello, Partito democratico Cefalù
Esprimo a nome del Circolo del Partito Democratico di Cefalù vicinanza al dolore della famiglia Borsellino per la scomparsa della cara Rita. La notizia della sua scomparsa ci lascia profondamente commossi. Abbiamo avuto, nel recente passato, l’onore di poter condividere insieme a Lei percorsi politici fatti di passione e partecipazione, culminati nel pieno sostegno alla sua autorevolissima candidatura nel 2006 alla Presidenza della Regione Siciliana.
Di Rita Borsellino conserviamo il ricordo dell’affabilità nel dialogo, dei modi gentili e garbati, dell’educazione sempre impeccabile, della rettitudine di cui è stata testimone nel suo servizio reso alla collettività grazie all’impegno politico.
Buon viaggio, cara Rita.
Partito Democratico, Circolo di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

4 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

7 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

10 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

12 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

13 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

15 ore ago