A PETRALIA SOTTANA SI PARLA DI PEPPINO IMPASTATO CON LA PRESENTAZIONE DI “TUTTI IN CAMPO”

Venerdì 17 agosto, alle 18:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Petralia Sottana è in programma un nuovo momento di incontro dedicato a una delle figure a cui la nostra casa editrice è più affezionata, quella di Peppino Impastato. Questa volta ne parleremo a partire da “Tutti in campo. E tu, conosci Peppino Impastato?” di Melania Federico e Adriana Saieva, con illustrazioni di Letizia Algeri: un libro divertente dedicato ai piccoli lettori, perché per noi non è mai troppo presto per conoscere la storia di chi ha scelto di opporsi alla mafia.

Saluti del sindaco Leonardo Iuri Neglia, Lucia Macaluso, Assessora alla Cultura. Interventi di Leonardo Agueci, già Procuratore Aggiunto di Palermo, Augusto Cavadi, consulente filosofico, Maria Pia Farinella, giornalista.

TUTTI IN CAMPO
E tu, conosci Peppino Impastato?
di Melania Federico e Adriana Saieva. Illustrazioni di Letizia Algeri

Una pallonata finita per sbaglio sull’insegna “Lungomare Peppino Impastato” dà il via a un viaggio, a misura di bambino, alla scoperta della vicenda umana di Peppino Impastato.

Peppino Impastato, la mamma Felicia, il fratello Giovanni, Casa memoria, Radio aut, Tano seduto “capo di mafiopoli” sono i protagonisti di questo scanzonato racconto che narra la vita e il coraggio di Impastato ai ragazzi dai 10 anni in su.

Un gruppo di ragazzi gioca a calcio tra le strade di Cinisi. Daniele corre agilmente scansando gli avversari, ma l’ultima delle sue pallonate va a colpire un’insegna stradale che cade a terra. Il cartello dice “Lungomare Peppino Impastato”. Sul marciapiede c’è un uomo che li osserva… e da questo incontro fortuito inizia un viaggio alla scoperta della vita di Peppino Impastato.
Il racconto, tra ironia e impegno civile, si snoda tra i luoghi che hanno caratterizzato la vita e le denunce di Peppino Impastato a Cinisi. Vengono ricordati Felicia e Giovanni Impastato, Radio Aut, ma anche il capomafia di Cinisi. Attraverso la scoperta collettiva della storia di questo personaggio della lotta alla mafia, i ragazzi troveranno nelle imprese di Peppino, e di coloro che ancora oggi portano avanti le sue idee, un nuovo stimolo ad essere squadra, non solo nel calcio… ma anche nella società. Leali compagni e ambasciatori di verità.

I personaggi del racconto prendono magistralmente vita grazie alle illustrazioni di Letizia Algeri, mentre la storia nasce dalla penna di Melania Federico e Adriana Saieva.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

41 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

3 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

4 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

7 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

9 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

19 ore ago