Novità editoriale 2018: Il ruolo delle Ferrovie nella Prima Guerra Mondiale

Novità editoriale 2018: Il ruolo delle Ferrovie nella Prima Guerra Mondiale
Uscirà nelle prossime settimane il libro di Michele Antonilli (1) e Mario Pietrangeli (2) dal titolo: “Il ruolo delle Ferrovie nella Prima Guerra Mondiale” (Casa Editrice Amarganta 2018 p. 100). “Per uomini, per merci, per armi, per vettovaglie e per truppe, la ferrovia italiana ebbe un ruolo fondamentale nello svolgimento della Prima Guerra Mondiale e fu una delle pedine più importanti, sotto molteplici punti di vista, nelle pianificazioni degli strateghi di tutte le parti in gioco. Ma sebbene le Ferrovie costituiscano il binario conduttore del saggio, lo sguardo degli autori va oltre. Lo scenario si arricchisce infatti di informazioni sugli eserciti di fanti e di cavalieri, sulla marina, sull’aeronautica e altro ancora. Il quadro dipinto diviene mobile, intenso, tecnico eppure profondamente umano fino a delineare in modo inedito la nostra storia e rivelando molto delle nostre radici”.
(1) Il Dott. Ing. Michele Antonilli è laureato in Ingegneria Elettrotecnica presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, ed è docente di Elettrotecnica e Applicazioni presso un istituto d’istruzione superiore. Ha collaborato con l’Università La Sapienza di Roma, è stato docente di corsi per il conseguimento dell’European Computer Driving Licence (ECDL). Ѐ autore di pubblicazioni e articoli tecnici che hanno ricevuto premi prestigiosi.
(2) Il Generale Mario Pietrangeli è nato a Gubbio (Perugia) e vive a Besozzo (Varese). È entrato all’Accademia Militare di Modena nell’ottobre 1978 (160° corso), ha conseguito una laurea in Scienze con il relativo Master presso l’Università di Torino e in seguito la Laurea in Scienze Diplomatiche e Internazionali presso l’Università di Trieste. Ha frequentato corsi e ricoperto vari incarichi militari di prestigio nazionali e internazionali. Ha progettato impianti strategici e ha ricevuto onorificenze e premi per le numerose pubblicazioni tecniche.

Info:
«L’Associazione culturale Amarganta nasce con lo scopo di promuovere la cultura in tutte le sue forme in modo diretto o mediante il sostegno ad attività intraprese da enti locali, istituzioni e associazioni altre. L’associazione Amarganta si propone al tal fine come attuatore singolo o partner ideale per la creazione e l’implementazione di progetti originali con il supporto di sinergie e di idee innovative che possano far crescere il territorio e le persone a esso afferenti. Quale che sia il settore di operatività deciso di volta in volta, l’associazione Amarganta costruirà ambiti e spazi ove sarà possibile il libero incontro generando occasioni favorevoli al confronto interpersonale. La diffusione delle attività multimediali, artistiche, informatiche e ricreative permetterà la crescita culturale dei propri soci e una loro più completa formazione umana, tenendo in speciale considerazione il contesto sociale al fine di contribuire all’integrazione delle differenti abilità».

Titolo del libro: “Il ruolo delle Ferrovie nella Prima Guerra Mondiale”
Autori: Michele Antonilli, Mario Pietrangeli
Prezzo: euro 14.00 (in vendita su Amazon)
www.amazon.it
www.amarganta.eu
redazione@amarganta.eu
E-mail: associazioneamarganta@gmail.com
Indirizzo: via Cotilia 8, 02100 Rieti (RI)

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago