“Officinali IN Sicilia”

Nel panorama del territorio siciliano, dove la biodiversità delle colture è un valore aggiunto da tutelare, il settore delle piante officinali, specialmente negli ultimi anni, è diventato strategico per lo sviluppo locale.
Rosmarino, origano e timo insieme alla calendula sono alcune delle tante specie che rappresentano, infatti, il fiore all’occhiello di un’economia del territorio dinamica e in pieno sviluppo, che si affianca e non per forza sostituisce, le colture storiche dei diversi comprensori.
Tali tematiche saranno trattate nell’edizione 2018 dell’evento “Officinali IN Sicilia”.
Dopo il successo riconosciuto dalla critica, per la prima edizione di “Officinali IN Sicilia”, organizzato presso il Palazzo Pannitteri nel Comune di Sambuca di Sicilia, quest’anno il Dott. Agronomo Marcello Militello, esperto di piante officinali e ideatore del progetto, rinnova il suo invito alla partecipazione, per un’edizione 2018 ricca di novità, all’evento tecnico-divulgativo sul settore delle piante aromatiche ed officinali in Sicilia.
Quest’anno la manifestazione sarà ospitata nella storica Città di Marsala, nel territorio del trapanese, ricco di bellezze naturali, dalle saline alle vigne, circondato dai prodotti d’eccellenza del panorama enogastronomico della Sicilia.
“La prima novità dell’edizione 2018, riferisce Militello, sarà la sede, infatti, l’evento sarà ospitato presso il Complesso Monumentale di San Pietro, una struttura storica, centro delle attività sociali e culturali della città. Poi, continua Militello, la manifestazione si svilupperà in due giornate; quelle del 28 e 29 Settembre 2018”.
Il focus della prima giornata sarà sulla formazione tecnica del settore, con il “Corso di avviamento alla produzione di specie officinali” promosso dalla Federazione Italiana Produttori Piante Officinali (FIPPO) già partner dell’evento 2017.
La giornata divulgativa del 29 Settembre, prevedrà invece la presenza di illustri relatori e sarà dedicata a tutti coloro che vogliono approfondire\ conoscere le tematiche inerenti le piante officinali.
Per info: officinaliinsicilia@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/Officinali-in-Sicilia-197439451084957

programma-evento

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

3 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

6 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

9 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

11 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

12 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

15 ore ago