Nel panorama del territorio siciliano, dove la biodiversità delle colture è un valore aggiunto da tutelare, il settore delle piante officinali, specialmente negli ultimi anni, è diventato strategico per lo sviluppo locale.
Rosmarino, origano e timo insieme alla calendula sono alcune delle tante specie che rappresentano, infatti, il fiore all’occhiello di un’economia del territorio dinamica e in pieno sviluppo, che si affianca e non per forza sostituisce, le colture storiche dei diversi comprensori.
Tali tematiche saranno trattate nell’edizione 2018 dell’evento “Officinali IN Sicilia”.
Dopo il successo riconosciuto dalla critica, per la prima edizione di “Officinali IN Sicilia”, organizzato presso il Palazzo Pannitteri nel Comune di Sambuca di Sicilia, quest’anno il Dott. Agronomo Marcello Militello, esperto di piante officinali e ideatore del progetto, rinnova il suo invito alla partecipazione, per un’edizione 2018 ricca di novità, all’evento tecnico-divulgativo sul settore delle piante aromatiche ed officinali in Sicilia.
Quest’anno la manifestazione sarà ospitata nella storica Città di Marsala, nel territorio del trapanese, ricco di bellezze naturali, dalle saline alle vigne, circondato dai prodotti d’eccellenza del panorama enogastronomico della Sicilia.
“La prima novità dell’edizione 2018, riferisce Militello, sarà la sede, infatti, l’evento sarà ospitato presso il Complesso Monumentale di San Pietro, una struttura storica, centro delle attività sociali e culturali della città. Poi, continua Militello, la manifestazione si svilupperà in due giornate; quelle del 28 e 29 Settembre 2018”.
Il focus della prima giornata sarà sulla formazione tecnica del settore, con il “Corso di avviamento alla produzione di specie officinali” promosso dalla Federazione Italiana Produttori Piante Officinali (FIPPO) già partner dell’evento 2017.
La giornata divulgativa del 29 Settembre, prevedrà invece la presenza di illustri relatori e sarà dedicata a tutti coloro che vogliono approfondire\ conoscere le tematiche inerenti le piante officinali.
Per info: officinaliinsicilia@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/Officinali-in-Sicilia-197439451084957
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…