IL PD CHIEDE AL SINDACO IL RIPRISTINO DELL’ARCHIVIO DEGLI ATTI PUBBLICATI ALL’ALBO

Con una lettera indirizzata al Sindaco il coordinamento del circolo del PD ha chiesto il ripristino dell’archivio degli atti pubblicati all’Albo. Infatti, da alcuni giorni è stato pubblicato il nuovo sito istituzionale del Comune ed in esso non si trova più l’archivio degli atti pubblicati, al quale affluivano tutti quelli che avevano esaurito il periodo previsto di pubblicazione nell’Albo. Invece, ora, si legge sul nuovo sito “Il numero di giorni in cui un documento rimane pubblicato all’Albo Pretorio dipende dalla tipologia, scaduto il periodo di affissione il documento non sara’ piu’ consultabile venendo disabilitata la visione dopo la scadenza.”.
La circostanza è di quelle che fa tornare l’ente indietro, piuttosto che un evoluzione dell’utilizzo delle tecnologie digitali per ampliare la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa. Non è ipotizzabile, infatti, pretendere che i cittadini interessati debbano consultare l’Albo pretorio quotidianamente, altrimenti potrebbero “perdere” la possibilità di consultare quell’atto al quale erano interessati ma non sa quando sarà pubblicato. E non potrebbe più farlo se dovesse andare oltre i quindici giorni. Invece, dovrebbe poter consultare gli atti anche ricercandoli oltre il detto periodo e per argomenti di interesse e non consultare tutti gli atti cronologicamente pubblicati. Il circolo ritiene che ai cittadini debba essere data la libertà di visionare gli atti anche dopo la loro scadenza di pubblicazione e perciò ha chiesto di ripristinare l’archivio degli atti pubblicati.
Il circolo ha dato atto al segretario comunale, al quale è stata posta la questione, della disponibilità degli uffici a consentire la consultazione “cartacea” degli atti in argomento, e lo ringrazia. E’ di tutta evidenza, però, il disagio che si creerebbe ai cittadini che dovrebbero recarsi presso gli uffici comunali nei giorni di ricevimento e dovrebbe essere assistiti dal personale comunale.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago