Concorso nazionale di fotografia Città di Castelbuono

Gli incontri programmati:
· Martedì 14 agosto alle ore 19,30, nella sede del Centro Sud, inaugurazione della mostra realizzata con le fotografie partecipanti alla XIX edizione del Concorso sul tema “Libero”, “L’altro” e “Castelbuono oggi”. Ingresso libero, fino al 22 agosto dalle ore 10 alle 13, e dalle ore 18 alle ore 24.
Coloro che visiteranno la mostra avranno la possibilità di esprimere una propria preferenza per l’assegnazione del “Premio del Pubblico “.
La mostra resterà chiusa al pubblico durante il pomeriggio di sabato (18 agosto) e sarà riaperta subito dopo la premiazione (ore 21,30 circa).
· Sabato 18 agosto alle ore 19,30, nell’incantevole chiostro San Francesco proclamazione dei vincitori della XIX edizione del Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono “Premio giovani Enzo La Grua”. La manifestazione sarà aperta dalla performance teatrale “ Come un uomo sulla terra”, con la regia di Clelia Cucco, presentata dalla Compagnia Fiori di Carta e interpretata dagli attori Massimiliano La Grua, Giuseppe Montaperto e la stessa Clelia Cucco. Un collage di testimonianze di vita vera il cui filo conduttore va ricercato nella consapevolezza che ognuno di noi, indipendentemente dalla provenienza, dalla sessualità, dalla religione, dall’aspetto fisico aspira a realizzare se stesso: per qualcuno ciò coincide con la “normalità”, per altri si identifica in un sogno irraggiungibile.
Saranno presenti i membri della Giuria ed altri ospiti del mondo politico e culturale.
La manifestazione si concluderà con la presentazione e la distribuzione del “Catalogo 2018/Calendario 2019” pubblicato dalla Edizioni Ex Libris, curato da Vincenzo Cucco, in cui sono presentate tutte le fotografie premiate.
· Domenica 19 agosto alle ore 18,30, museo civico Castello dei Ventimiglia inaugurazione e presentazione della “Selezione antologica del Premio giovani Enzo La Grua” con interventi del Sindaco Mario Cicero, Laura Barreca, Angela Sottile, Vincenzo Cucco, Tony Gentile, Salvino Leone e Massimiliano La Grua.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago