Cerda rivive la sua storia in una mostra

Cerda rivive la sua storia nella mostra CERDA E’ … sapientemente allestita presso la sede dell’Associazione Culturale “Armonia”, via Roma 141.
Quest’anno l’Estate Cerdese è particolarmente ricca di eventi. L’Associazione “Armonia” ha voluto dare un contributo culturale mettendo a disposizione, dei visitatori, una ricca carrellata di documenti e fotografie che illustrano la storia di Cerda dalle origini ad oggi. Il materiale esposto, proveniente dall’Archivio Storico di Palermo, dagli archivi della Regione Sicilia e dalle collezioni private dei soci e di alcuni cittadini, fa conoscere Cerda sotto molteplici aspetti. Si scopre che la storia del paese è intrisa da una forte religiosità e, soprattutto, devozione alla Madonna; non mancano: leggenda, tradizione orale, tradizioni religiose, luoghi di culto e di memoria ma anche scorci di vita della gente comune, senza tralasciare la mitica Targa Florio e i personaggi che si sono distinti per il contributo dato alla cultura e alla patria ma anche per atti di coraggio. L’Ingegnere Leone, Presidente dell’Associazione, nel presentare la Mostra ha esordito dicendo che il passato è fondamentale per riappropriarsi delle proprie radici culturali e riuscire a comprendere il presente. Presenti, all’inaugurazione della Mostra che resterà aperta al pubblico fino al 31 Agosto, l’Assessore alla Cultura Dott. Altadonna, alcuni Amministratori e il Sindaco Geraci che, nel complimentarsi con tutti i soci e coloro che hanno collaborato, ha usato le seguenti parole: “In dieci minuti è possibile scoprire e riscoprire aspetti della nostra realtà culturale e sociale su cui non ci soffermiamo ma che hanno reso Cerda quella splendida cittadina che ci deve rendere fieri di essere cerdesi”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago