ACTU-I Madonie: fra stelle e stalattiti, antichi ricami e moda

L’11 e il 12 agosto ad Isnello si terrà ACTU-I Madonie, un evento sostenuto dal Comune di Isnello, guidato dal sindaco Marcello Catanzaro, e dalla Proloco, guidata da Mario Fiorino, che offre tra l’altro un prezioso supporto logistico, in collaborazione con la Consulta giovanile e con Anna Scalzo.
L’evento è ideato da Rosaria Alberti, creatrice di accessori di moda, responsabile tra l’altro della direzione creativa della due giorni, in cui ad Isnello si apriranno le porte della volta celeste grazie al contributo del Parco Astronomico “Gal Hassin”, diretto da Giuseppe Mogavero, e le porte della terra, grazie all’esperto speleologo Giuseppe Grisanti, che darà la possibilità di calarsi con corde e funi nella grotta “Abisso del vento”.
E nel bel mezzo di quest’incontro unico tra altezze e profondità, sarà meglio non perdere di vista quanto accadrà all’interno del piccolo borgo, come il “Gran Galà della Moda” con premiazione delle eccellenze siciliane ed ancora l’esposizione di artigianato di pregio come il filet, tipico e prezioso ricamo nato dalla maestria delle donne isnellesi, che per secoli ha impreziosito case, chiese e palazzi e che oggi è il protagonista del Museo del Filet.
A partire dal convegno di apertura delle due giorni, ad essere protagonisti saranno tutte le Madonie, a cominciare dai sindaci dei vari comuni, l’Ente Parco delle Madonie, il Parco astronomico Gal Hassin, la Confartigianato della Provincia di Palermo con Laura Arcilesi che sarà anche la madrina dell’evento, l’avvocato e ideatore della Feder Teatri di Palemo, oltre ad esperti del settore commerciale ed artigianale, il Vicepresidente della regione Sicilia, il Ministro di Gozo (Malta) Justyne Caruana, senza dimenticare le molte realtà delle Madonie che sono anche partner del progetto “Palermo Capitale della Cultura”.
Inoltre non mancheranno i momenti gastronomici, con stand e degustazione di prodotti tipici locali, e i momenti di scoperta del piccolo borgo con escursioni tra i suoi vicoli e le sue chiese guidate dai ragazzi della Consulta giovanile di Isnello.
ACTU-I Madonie nasce per valorizzare i tesori spesso nascosti del piccolo borgo montano di Isnello ma soprattutto, secondo la sua ideatrice Rosaria Alberti, “per intraprendere un percorso teso a rafforzare la competitività del territorio madonita come destinazione turistica, valorizzandone la cultura, le tradizioni, la creatività e l’innovazione. Un legame sempre più forte tra ciò che eravamo e ciò che siamo adesso, un legame capace di riaffermare una identità specifica e unica nel panorama turistico dell’area mediterranea”.
Programma Progetto/Evento ACTU-I- Madonie
Giorno 11/08
-Ore 09.30. Convegno di apertura ‘’Promozione e sviluppo del territorio Madonita’’
-Ore 09.30. Momento dedicato ai bambini
-Ore 10.00 e/o 17.00 Visita al Parco Astronomico di Isnello
-Ore 11.30. Passeggiata per le vie del Paese
-Ore 13.00-22.00. Momento Food all’aperto con specialità madonite
-Ore 18.00. Momento dedicato agli anziani (gli anziani ci insegnano e ci raccontano)
-Ore 19.00. Sfilata madonita con premiazione ‘’Miss ACTUI Madonie’’. Presentano Giusy Di Gesaro e Rosa Martorana
-Ore 21.30. Gran Galà della Moda, a cura di Eye On Fashion, con premiazione alle eccellenze siciliane (con intermezzi di musica, poesia…), con ospiti d’eccezione tra cui Giovanni Cannistrà, Francesco Anastasi, Giusi Cusimano, Creativa Accessori. Presentano Ferdinando Gattuccio, Eleonora Amato.
-Ore 23.00. Premiazione ‘’Miss Cinema’’ in presenza del Maestro-Regista Giuseppe Ivan Di Giorgio.
-Ore 10.00-24.00. Esposizione di artigianato d’eccellenza lungo il viale principale, con ospiti d’eccezione tra cui Roberto Giacchino, Filippo Lo Iacono
Giorno 12/08
-Ore10.00-24.00. Esposizione di artigianato lungo il viale principale
-Ore 08.30. Visita alla ‘’Grotta Abisso del Vento’’
-Ore 10.30. Passeggiata per le vie del Paese con visita alle Chiese
-Ore 16.00-24.00. Festa Avis
Via | Comunicato Stampa
Rosario Scelsi

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

18 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

23 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago