13 agosto, Giro Podistico Sant’Ambrogio

Sfide internazionali alla quindicesima edizione del Giro podistico di Sant’Ambrogio. La manifestazione, organizzata dall’Ascd Ambrosiana, si svolgerà, come da tradizione in notturna, il prossimo 13 agosto lungo le strade della frazione balneare del comune di Cefalù.
Si stanno, dunque, mettendo a punto gli ultimi dettagli per l’edizione numero 15 del Giro podistico di Sant’Ambrogio che si correrà lungo le strade del borgo di Sant’Ambrogio, frazione del comune di Cefalù, la sera del prossimo 13 agosto.
La manifestazione, organizzata dall’Ascd Ambrosiana, divenuta ormai un appuntamento fisso di mezza estate, vedrà al via sia gli uomini, che si contenderanno il Trofeo Nino Incaprera, sulla lunghezza di dieci giri dell’anello che misura poco più di mille metri, sia le donne che, sulla distanza di sei giri, proveranno a vincere il Trofeo Rita Atria.
Molto ricco il programma, con nomi internazionali di tutto rispetto che garantiranno lo spettacolo. Si inizierà alle 19:00 con la staffetta della legalità, intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dove a sfidarsi, sulla distanza dei quattro giri, saranno le rappresentative di ben dieci società d’atletica dell’ isola di Trinacria.
Una edizione dai contenuti tecnici di primissimo livello, soprattutto “al femminile”. Tra la ruandese Clementine Mukandanga, vincitrice alla maratonina di Treviglio e la keniana Selinah Chepkosk Kangogo, reduce da un secondo posto alla Notturna di Firenze, proveranno a inserirsi le gemelle Silvia, campionessa italiana di corsa campestre nel 2016 e Barbara La Barbera. A completare il plotone delle siciliane ci saranno Alessia Tuccitto, Clara Tasca, Chiara Immesi e Alice Sansone. A fare da “terzo incomodo” ci penserà la emiliana Anna Spagnoli, campionessa italiana di categoria master in maratona.
Tra gli uomini, Pontien Ntawuyirushintege cercherà di bissare la vittoria dello scorso anno. Il ruandese, che sta attraversando un periodo di successi, domenica scorsa ha vinto a Motta San Giovanni, in Calabria. A contrastare il favorito d’obbligo ci saranno il keniano Bosire Kiyaka e un nugolo di siciliani capeggiati da Alessio Terrasi e Alessandro Brancato, reduci da un ottimo risultato al Giro internazionale di Catelbuono. Il vessillo della Trinacria sarà tenuto alto anche da Nicola Mazzara e Filippo Lo Piccolo. A Sant’Ambrogio tornerà, a 26 anni di distanza dalla sua ultima partecipazione, Francesco Ingargiola, di sempre, miglior interprete siciliano della maratona.
Tra le altre iniziative da segnalare  un incontro-dibattito sulla figura di Rita Atria, in programma a Sant’Ambrogio domenica 12 agosto alle ore 21:00.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago