Tempo d’Estate a Lascari per oltre 100 ragazzi

Nell’ambito delle politiche sociali e culturali del Comune di Lascari il progetto “Tempo d’estate 2018” dedicato a “Palermo… culla italiana della cultura” ha coinvolto dal mese di luglio ad agosto un centinaio di bambini dai sei anni a ragazzi, tutor, sino ai 17 anni, un cospicuo numero di educatori, animatori dell’Associazione “Polisportiva Lascari” e del Servizio Civile Nazionale “100% grandi successi”.
Finalità pregnanti quali la promozione di iniziative, che hanno favorito momenti di socializzazione, di coesione nel rispetto delle individualità nei gruppi. Conoscenza del territorio di appartenenza e di Palermo, capitale italiana della cultura 2018, attività ludiche e sportive svolte in spiaggia ed al campo sportivo, seguendo un percorso educativo, sociale e culturale con laboratori tematici sulle tradizioni popolari ed esperienze significative con la visita della città metropolitana, in particolare all’Orto Botanico, al museo Doderlein, al museo delle marionette Antonio Pasqualino con lo spettacolo dal vivo, in Piazza Marina alla Villa Garibaldi.
Lo spettacolo conclusivo del 4 agosto è stata la sintesi di un mese di attività svolte, di luoghi visitati, di amicizie, relazioni ed arricchimenti vari ed ha visto protagonisti i più piccoli della comunità nell’anfiteatro naturale della Piazza del Popolo del Comune di Lascari con un tripudio di musiche, poesie declamate, balletti, parodie in video, teatralizzazione di burattini e con ospiti d’onore, la poetessa Margherita Neri Novi ed il cantautore Francesco Giunta, a cui sono stati donati una stampa antica e dvd di foto dal Muvi Lascari. La scenografia è stata curata dall’Oratorio San Giovanni Bosco, il service da Giovanni e Vincenzo Noto, la fotografia da Gianfranco D’Anna.
Il ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale ed in particolare dall’Assessore alle politiche sociali ed alle attività culturali del Comune di Lascari, Maria Elena Amoroso, é rivolto alle associazioni coinvolte, che si sono spese con grande collaborazione e disponibilità, agli Uffici Comunali, al Corpo dei Vigili urbani, alle autorità civili, militari e religiose ed, in particolare, alle famiglie, ai bambini e tutor partecipanti, che hanno regalato momenti significativi.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago