Tempo d’Estate a Lascari per oltre 100 ragazzi

Nell’ambito delle politiche sociali e culturali del Comune di Lascari il progetto “Tempo d’estate 2018” dedicato a “Palermo… culla italiana della cultura” ha coinvolto dal mese di luglio ad agosto un centinaio di bambini dai sei anni a ragazzi, tutor, sino ai 17 anni, un cospicuo numero di educatori, animatori dell’Associazione “Polisportiva Lascari” e del Servizio Civile Nazionale “100% grandi successi”.
Finalità pregnanti quali la promozione di iniziative, che hanno favorito momenti di socializzazione, di coesione nel rispetto delle individualità nei gruppi. Conoscenza del territorio di appartenenza e di Palermo, capitale italiana della cultura 2018, attività ludiche e sportive svolte in spiaggia ed al campo sportivo, seguendo un percorso educativo, sociale e culturale con laboratori tematici sulle tradizioni popolari ed esperienze significative con la visita della città metropolitana, in particolare all’Orto Botanico, al museo Doderlein, al museo delle marionette Antonio Pasqualino con lo spettacolo dal vivo, in Piazza Marina alla Villa Garibaldi.
Lo spettacolo conclusivo del 4 agosto è stata la sintesi di un mese di attività svolte, di luoghi visitati, di amicizie, relazioni ed arricchimenti vari ed ha visto protagonisti i più piccoli della comunità nell’anfiteatro naturale della Piazza del Popolo del Comune di Lascari con un tripudio di musiche, poesie declamate, balletti, parodie in video, teatralizzazione di burattini e con ospiti d’onore, la poetessa Margherita Neri Novi ed il cantautore Francesco Giunta, a cui sono stati donati una stampa antica e dvd di foto dal Muvi Lascari. La scenografia è stata curata dall’Oratorio San Giovanni Bosco, il service da Giovanni e Vincenzo Noto, la fotografia da Gianfranco D’Anna.
Il ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale ed in particolare dall’Assessore alle politiche sociali ed alle attività culturali del Comune di Lascari, Maria Elena Amoroso, é rivolto alle associazioni coinvolte, che si sono spese con grande collaborazione e disponibilità, agli Uffici Comunali, al Corpo dei Vigili urbani, alle autorità civili, militari e religiose ed, in particolare, alle famiglie, ai bambini e tutor partecipanti, che hanno regalato momenti significativi.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

2 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

4 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

14 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

15 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

17 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

20 ore ago