L’appuntamento con la Sagra del Sale è per il 25 e 26 agosto prossimo. Saranno due giorni intensi che vedranno protagonista il Cuntu, il salgemma e il buon cibo tradizionale. La location è la piccola borgata di Raffo, nel comune di Petralia Soprana, nelle Madonie, al centro della Sicilia. Un lembo di terra che ha sempre preservato le tradizioni popolari e la sua storia legata alla terra e al salgemma. Una peculiarità che ha stimolato Mario Incudine a realizzare il progetto culturale – musicale “Cuntu e riCuntu”.
La manifestazione giunta alla XXVIII edizione è organizzata dall’Associazione Raffo Sport Club.
Mario Incudine lancia il suo invito”Ci vediamo il 26 agosto a Raffo per Cuntu e riCuntu, all’interno della Sagra del Sale. L’arte del Cuntu servirà per raccontare la nostra identità legata alla Sicilia, al mare e al sale. Noi siciliani, infatti, siamo salati ed è per questo che bisogna prenderci a piccole dosi perché potremmo fare male al cuore.
A Raffo daremo voce alla nostra identità ma soprattutto all’identità di un territorio: le Madonie. Utilizzeremo il Cunto per narrare di Epifanio Li Puma e dei sindacalisti uccisi dalla mafia, per descrivere una zona che ancora resiste all’omologazione e alla generalizzazione; che preserva ancora la lingua, che preserva ancora certi ideali di rivoluzione, di energia e di protezione del patrimonio. Tutto questo lo faremo con l’arte più antica, con l’ottava rima, lo faremo con l’arte dei cuntastorie che arrivavano nelle piazze e da soli, con la loro voce, riuscivano ad incatenare centinaia di persone. Questo faremo il 26 a Raffo.”
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…