Sagra del sale con Mario Incudine

L’appuntamento con la Sagra del Sale è per il 25 e 26 agosto prossimo. Saranno due giorni intensi che vedranno protagonista il Cuntu, il salgemma e il buon cibo tradizionale. La location è la piccola borgata di Raffo, nel comune di Petralia Soprana, nelle Madonie, al centro della Sicilia. Un lembo di terra che ha sempre preservato le tradizioni popolari e la sua storia legata alla terra e al salgemma. Una peculiarità che ha stimolato Mario Incudine a realizzare il progetto culturale – musicale “Cuntu e riCuntu”.
La manifestazione giunta alla XXVIII edizione è organizzata dall’Associazione Raffo Sport Club.
Mario Incudine lancia il  suo invito”Ci vediamo il 26 agosto a Raffo per Cuntu e riCuntu, all’interno della Sagra del Sale. L’arte del Cuntu servirà per raccontare la nostra identità legata alla Sicilia, al mare e al sale. Noi siciliani, infatti, siamo salati ed è per questo che bisogna prenderci a piccole dosi perché potremmo fare male al cuore.
A Raffo daremo voce alla nostra identità ma soprattutto all’identità di un territorio: le Madonie. Utilizzeremo il Cunto per narrare di Epifanio Li Puma e dei sindacalisti uccisi dalla mafia, per descrivere una zona che ancora resiste all’omologazione e alla generalizzazione; che preserva ancora la lingua, che preserva ancora certi ideali di rivoluzione, di energia e di protezione del patrimonio. Tutto questo lo faremo con l’arte più antica, con l’ottava rima, lo faremo con l’arte dei cuntastorie che arrivavano nelle piazze e da soli, con la loro voce, riuscivano ad incatenare centinaia di persone. Questo faremo il 26 a Raffo.”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

6 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago