Castelbuono Classica: il pittore e ceramista taorminese Antonio Forlin definisce il volto grafico della quarta edizione della rassegna dedicata alla grande musica

Mancano poche settimane alla quarta edizione di Castelbuono Classica, la rassegna dedicata alla grande musica che dal 23 al 26 agosto animerà l’antico borgo madonita di Castelbuono (Palermo) con un cartellone ricco di ospiti d’eccezione e un’attenzione particolare alla musica lirica, affrontata sia in chiave orchestrale che cameristica o riproposta in un’inedita veste strumentale.

Anche quest’anno Castelbuono Classica rinnova il suo legame con le altre arti: in occasione del festival – con vernissage il 19 agosto – Putia Art Gallery ospiterà la mostra del pittore e ceramista taorminese Antonio Forlin, apprezzato per la sua capacità di trasmettere l’energia e il magnetismo della Sicilia grazie alla sapiente combinazione di colori fervidi e brillanti con forme ed espressioni che rispecchiano il carattere autentico dell’isola. Le immagini tratte da alcune sue opere in mostra sono state utilizzate per la comunicazione visiva dell’intera kermesse, per la quale Forlin, in collaborazione con Stefania Cordone e Adidì, realizzerà anche parte degli elementi scenografici.

Castelbuono Classica è organizzato da Moger Arte e Cultura con il patrocinio del Comune di Castelbuono, il supporto di NUOVOIMAIE e in partnership con il Museo Civico di Castelbuono, Almendra Music, Putia Art Gallery e Primo Spazio – Accademia di Arti Musicali di Castelbuono. Gli abbonamenti all’intero festival (Easy: 29 euro; Classic: 39 euro; Gold: 50 euro) e i biglietti per i singoli concerti serali (15 euro) sono disponibili presso Putia Art Gallery di Castelbuono oppure online su Eventbrite.it. Per chi volesse contribuire alla realizzazione del festival è inoltre previsto uno speciale “abbonamento sostenitore” (100 euro). Per info è possibile telefonare al numero 3206661258 o scrivere a info@castelbuonoclassica.it.

Programma Castelbuono Classica 2018

Giovedì 23 agosto

– Mario Romeo (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)

Venerdì 24 agosto

– Euphonia Brass Quintet (Castello dei Ventimiglia, ore 18.00)

– GliArchiEnsemble (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)

Sabato 25 agosto

– WoodWind Trio (Badia Santa Venera – cortile interno, ore 18.00)

– Italian Harmonists (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)

Domenica 26 agosto

– Betta – Di Giandomenico – Naiupoche (Chiostro di San Francesco, ore 18.00)

– Orchestra Sinfonica Castelbuono Classica – Direttore: Toufic Maatouk – Solisti: Grazia Sinagra, Rosolino Claudio Cardile (Piazza Castello, ore 21.00)

www.castelbuonoclassica.it

www.facebook.com/castelbuonoclassica

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago