Castelbuono Classica: il pittore e ceramista taorminese Antonio Forlin definisce il volto grafico della quarta edizione della rassegna dedicata alla grande musica

Mancano poche settimane alla quarta edizione di Castelbuono Classica, la rassegna dedicata alla grande musica che dal 23 al 26 agosto animerà l’antico borgo madonita di Castelbuono (Palermo) con un cartellone ricco di ospiti d’eccezione e un’attenzione particolare alla musica lirica, affrontata sia in chiave orchestrale che cameristica o riproposta in un’inedita veste strumentale.

Anche quest’anno Castelbuono Classica rinnova il suo legame con le altre arti: in occasione del festival – con vernissage il 19 agosto – Putia Art Gallery ospiterà la mostra del pittore e ceramista taorminese Antonio Forlin, apprezzato per la sua capacità di trasmettere l’energia e il magnetismo della Sicilia grazie alla sapiente combinazione di colori fervidi e brillanti con forme ed espressioni che rispecchiano il carattere autentico dell’isola. Le immagini tratte da alcune sue opere in mostra sono state utilizzate per la comunicazione visiva dell’intera kermesse, per la quale Forlin, in collaborazione con Stefania Cordone e Adidì, realizzerà anche parte degli elementi scenografici.

Castelbuono Classica è organizzato da Moger Arte e Cultura con il patrocinio del Comune di Castelbuono, il supporto di NUOVOIMAIE e in partnership con il Museo Civico di Castelbuono, Almendra Music, Putia Art Gallery e Primo Spazio – Accademia di Arti Musicali di Castelbuono. Gli abbonamenti all’intero festival (Easy: 29 euro; Classic: 39 euro; Gold: 50 euro) e i biglietti per i singoli concerti serali (15 euro) sono disponibili presso Putia Art Gallery di Castelbuono oppure online su Eventbrite.it. Per chi volesse contribuire alla realizzazione del festival è inoltre previsto uno speciale “abbonamento sostenitore” (100 euro). Per info è possibile telefonare al numero 3206661258 o scrivere a info@castelbuonoclassica.it.

Programma Castelbuono Classica 2018

Giovedì 23 agosto

– Mario Romeo (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)

Venerdì 24 agosto

– Euphonia Brass Quintet (Castello dei Ventimiglia, ore 18.00)

– GliArchiEnsemble (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)

Sabato 25 agosto

– WoodWind Trio (Badia Santa Venera – cortile interno, ore 18.00)

– Italian Harmonists (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)

Domenica 26 agosto

– Betta – Di Giandomenico – Naiupoche (Chiostro di San Francesco, ore 18.00)

– Orchestra Sinfonica Castelbuono Classica – Direttore: Toufic Maatouk – Solisti: Grazia Sinagra, Rosolino Claudio Cardile (Piazza Castello, ore 21.00)

www.castelbuonoclassica.it

www.facebook.com/castelbuonoclassica

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

10 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

13 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

16 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

18 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

19 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

22 ore ago