Castelbuono Classica: il pittore e ceramista taorminese Antonio Forlin definisce il volto grafico della quarta edizione della rassegna dedicata alla grande musica

Mancano poche settimane alla quarta edizione di Castelbuono Classica, la rassegna dedicata alla grande musica che dal 23 al 26 agosto animerà l’antico borgo madonita di Castelbuono (Palermo) con un cartellone ricco di ospiti d’eccezione e un’attenzione particolare alla musica lirica, affrontata sia in chiave orchestrale che cameristica o riproposta in un’inedita veste strumentale.

Anche quest’anno Castelbuono Classica rinnova il suo legame con le altre arti: in occasione del festival – con vernissage il 19 agosto – Putia Art Gallery ospiterà la mostra del pittore e ceramista taorminese Antonio Forlin, apprezzato per la sua capacità di trasmettere l’energia e il magnetismo della Sicilia grazie alla sapiente combinazione di colori fervidi e brillanti con forme ed espressioni che rispecchiano il carattere autentico dell’isola. Le immagini tratte da alcune sue opere in mostra sono state utilizzate per la comunicazione visiva dell’intera kermesse, per la quale Forlin, in collaborazione con Stefania Cordone e Adidì, realizzerà anche parte degli elementi scenografici.

Castelbuono Classica è organizzato da Moger Arte e Cultura con il patrocinio del Comune di Castelbuono, il supporto di NUOVOIMAIE e in partnership con il Museo Civico di Castelbuono, Almendra Music, Putia Art Gallery e Primo Spazio – Accademia di Arti Musicali di Castelbuono. Gli abbonamenti all’intero festival (Easy: 29 euro; Classic: 39 euro; Gold: 50 euro) e i biglietti per i singoli concerti serali (15 euro) sono disponibili presso Putia Art Gallery di Castelbuono oppure online su Eventbrite.it. Per chi volesse contribuire alla realizzazione del festival è inoltre previsto uno speciale “abbonamento sostenitore” (100 euro). Per info è possibile telefonare al numero 3206661258 o scrivere a info@castelbuonoclassica.it.

Programma Castelbuono Classica 2018

Giovedì 23 agosto

– Mario Romeo (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)

Venerdì 24 agosto

– Euphonia Brass Quintet (Castello dei Ventimiglia, ore 18.00)

– GliArchiEnsemble (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)

Sabato 25 agosto

– WoodWind Trio (Badia Santa Venera – cortile interno, ore 18.00)

– Italian Harmonists (Chiostro di San Francesco, ore 21.00)

Domenica 26 agosto

– Betta – Di Giandomenico – Naiupoche (Chiostro di San Francesco, ore 18.00)

– Orchestra Sinfonica Castelbuono Classica – Direttore: Toufic Maatouk – Solisti: Grazia Sinagra, Rosolino Claudio Cardile (Piazza Castello, ore 21.00)

www.castelbuonoclassica.it

www.facebook.com/castelbuonoclassica

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

22 ore ago