“Esprimiamo il nostro apprezzamento per il clima di collaborazione istituzionale tra AnciSicilia, comuni siciliani e Assessorato regionale all’Istruzione. Si tratta, infatti, di un percorso partecipato che si avvale anche di incontri di informazione e giornate di studio con l’obiettivo di migliorare la qualità e la funzionalità degli enti locali e per favorire l’apertura al territorio delle strutture scolastiche in tutti i comuni, nei liberi consorzi e nelle tre Città Metropolitane”.
Lo hanno detto il presidente e il segretario generale dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, commentando il successo del bando, curato dall’assessorato regionale all’Istruzione, attraverso il quale, relativamente al Piano per l’edilizia scolastica, sono stati inclusi nelle graduatorie oltre quattrocento interventi finanziabili per opere di ristrutturazione, adeguamento antisismico e antincendio, realizzazione di palestre, mense, aree ricreative e abbattimento di barriere architettoniche”.
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…