‘Ntinna a mari per Roberto Brocato

Quella che si è chiusa da pochi minuti è una lunghissima edizione della pluricentenaria ‘Ntinna a mari. Alle 18,40 a conclusione del settimo turno di finale Roberto Brocato è riuscito ad arrivare in fondo al lungo palo insaponato dritto sul mare del molo (largo eroi del mare 1951) di Cefalù e prendere la bandiera raffigurante il SS.Salvatore.
Appena in tempo per consentire alle oltre 2500 persone presenti sulla banchina, in barca, in mare, sulla spiaggia, di correre a casa per la doccia, indossare l’abito della festa, essere pronti per la processione cittadina del SS.Salvatore presieduta dal nuovo vescovo Giuseppe Marciante.
Tutti i concorrenti della ‘Ntinna, solo uomini e, per antica tradizione, di famiglie “marinare”:
Giuseppe Brocato 1987 (pluricampione )
Giuseppe Provenza
Federico Provenza (vincitore scorso anno, al 4° giro)
Francesco Machì
Antonino Papa
Giuseppe Brocato (1974, 6 vittorie)
Domenico Cefalù
Ignazio Alioto
Domenico Brocato
Roberto Cefalù (il più anziano)
Giuseppe Testa (il più giovane, 22 anni)
Sebi La Martina
Sandro Gugliuzza
Pasqualino Marsala
Roberto Brocato
Una dedica ed un ricordo. Domenico Cefalù ha dedicato la sua partecipazione alla ‘Ntinna ai figli. Sandro Gugliuzza ha ricordato il nonno: “mio nonno, a proposito della partecipazione alla ‘Ntinna diceva: Sandro, il gruppo è tutto, il divertimento prima di tutto”.
La ‘Ntinna, si realizza a cura della omonima associazione, deve un particolare ringraziamento a Salvatore Provenza per la dedizione che mette nella organizzazione della manifestazione.
Un approfondimento sulla ‘Ntinna nell’intervista del Giornale di Cefalù ad Angelo Rosso. L’edizione 2018 anche in memoria di Ciccio Serio (10° anno).
Il programma dei festeggiamenti del SS.Salvatore prevede: ore 20 la Processione cittadina, ore 23, lungomare Giardina, concerto Bianca Atzei; ore 00.30 Molo, giochi pirotecnici.

Guglielmo Biondo

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago