COMET “Non si muove pietra senza poesia”

La poesia di COMET per la notte di San Lorenzo a Petralia Soprana, uno dei Borghi più Belli d’Italia. L’evento sarà molto di più di un semplice reading di nicchia. Il format di letture poetiche integrato da musica e danza, ideato e diretto dallo scrittore sopranese Agostino Messineo Alfiere, punta ancor di più ad accrescere la proposta culturale della cittadina Madonita.

“Sostengo fermamente – dice Agostino – che la poesia non deve essere concepita come un’espressione letteraria di nicchia ma bensì deve racchiudere forti tratti di natura popolare e culturale. La poesia deve arrivare a quante più persone possibili, toccare, attraverso l’interpretazione, le corde emotive degli ascoltatori, esaltare sentimenti e sensazioni comuni, raccontare in rima vissuti curiosi della vita quotidiana, spaccati della società odierna e perché no, lanciare forti messaggi sociali e trasmettere valori di solidarietà.”

In ogni edizione, COMET integra nella sua scaletta un concentrato di varie forme d’arte: musica, danza e tecniche audio-visive. Oltre a brani inediti, vengono interpretate rime celebri della letteratura italiana e straniera, in italiano e dialetto. Ad oggi si presenta come la manifestazione poetica più rilevante delle Alte Madonie.

Location abituale è la splendida scalinata in pietra di Piazza Duomo a Petralia Soprana, un teatro al naturale per esaltare il perfetto connubio tra petra e poesia. Particolare è la ricerca di un tema che possa ben definire il prodotto artistico finale (scenografia, contenuti letterari, accostamenti musicali).

Nelle due edizioni passate COMET ha chiamato a raccolta 21 interpreti tra poeti, scrittori, attori ed amatori. Più di 50 i brani presentati sul pavè di Piazza Duomo.

L’edizione 2018 dal tema “Non si muove pietra senza poesia” accresce ancor di più il concetto di una poesia portatrice di messaggi sociali. La parola, attraverso la forma espressiva della poesia, diviene mezzo per superare le barriere morali, divisorie e disgreganti che la società qualunquista e le potenze economico-politiche del mondo impongono all’umanità al prezzo dei valori di solidarietà, fratellanza, giustizia sociale e profondità d’animo.

Soggetto e Regia Agostino Messineo Alfiere

A cura di Cittadinanza Attiva Petralia Soprana

Live music Quinto Accordo

Danza e Coreografie Miriam Albanese

Con il patrocinio di Comune di Petralia Soprana

Sostengono l’iniziativa la BCC Banca di Credito Cooperativo “San Giuseppe” Petralia Sottana, Hotel Residenza Petra, Antico Resort Cerasella, Centro Revisioni di Fabio Macaluso e Nicola Iuppa s.r.l.

Appuntamento Venerdì 10 agosto 2018 dalle ore 22.00 a Piazza Duomo, Petralia Soprana.

 

 

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago