CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO OLTRE 100 CARDELLINI E 4 TARTARUGHE

i Carabinieri forestali del Nucleo Cites del Centro Anticrimine Natura di Palermo hanno sequestrato oltre 100 esemplari di Cardueliscarduelis (cardellino) e 4 esemplari di EmysTrinacris (testudo palustre siciliana) presso il mercato di Ballarò. L’attività è stata preceduta da un periodo di osservazione dei soggetti coinvolti che ha permesso di rintracciare i luoghi – in prossimità degli improvvisati banchetti di vendita – dove  venivano occultati gli esemplari.

Gli esemplari sequestrati, sono individuati quale specie particolarmente protetta dalla Convenzione Internazionale di Berna del 1979 che ha ad oggetto la conservazione della vita selvatica e dei suoi biotopi in Europa.

I piccoli fringillidi sono stati rinvenuti all’internodi tre angustegabbie, in condizioni di grave sofferenza tali da impedire loro non solo di volare ma anche di muoversi all’interno.Gli esemplari sono stati sottoposti a visita medico veterinaria dal personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria di Palermo che ne ha attestato l’idoneità alla re-immissione in natura. Già alle 11:00 tutti gli esemplari sono stati liberati presso il Parco della Favorita di Palermo.

Le tartarughe palustri sono state portate presso il Centro di Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza che, valutate le condizioni di salute dai medici veterinari che gestiscono il centro, sono state reimmesse in natura nella rete fluviale dalla quale presumibilmente provenivano.

L’intervento di questa domenica è solo l’ultimo di una lunga serie di interventi che ha consentito ai Carabinieri forestali, supportati dall’Arma territoriale e dalle associazioni ambientaliste – quali WWF, LIPU e CABS – di assestare un duro colpo ai soggetti che, specialmente in questo periodo dell’anno, intensificano l’attività di bracconaggio.

Appena due giorni fa, i Carabinieri Forestali, avevano denunciato un soggetto che deteneva all’interno di un piccolo magazzino all’interno del Mercato della Vucciria 4 esemplari di cardellino, verosimilmente utilizzati come richiami vivi per attuare l’odiosa pratica dell’uccellagione.

La conservazione del patrimonio di biodiversità costituisce una delle missiondell’Arma dei Carabinieri, perseguita per il tramite del Comando delle unità forestali, ambientali e agroalimentari; la tutela di queste risorse può partire anche dall’impulso dei cittadini che laddove decidano di acquistare simili esemplari dovranno rivolgersi esclusivamente a negozi specializzati,  acquistando esemplari di lecita provenienza riprodotti in cattività da soggetti regolarmente prelevati in natura, nonché segnalando alle forze dell’ordine tutte quei contesti di vendita illegale o di prelievo illecito in natura.

Gli interventi di re-immissione in natura, oltre a ripristinare la biodiversità illegittimamente depauperata dai bracconieri,può costituire altresì occasione di ricostituzione di pregevoli  habitat naturali, come ad esempio il percorso suburbano del Fiume Oreto, attualmente oggetto di interresse dell’Amministrazione locale e di gruppi associati di cittadini.

 

 

 

 

redazione

Recent Posts

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

33 minuti ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

5 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

7 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

17 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

20 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

23 ore ago