Giro Podistico SS.Salvatore, Vincenzo Agnello e Chiara Immesi vincono a Cefalù

Oltre 250 atleti hanno partecipato nella giornata del 4 agosto 2018, alla manifestazione: Giro Podistico del SS.Salvatore.
Naturale grande soddisfazione per Asd Murialdo, associazione dell’Opera degli Artigianelli, che per il quarto anno consecutivo è riuscita ad organizzare la corsa, al pomeriggio per i ragazzi e, poi, in notturna per gli adulti, nel bel mezzo dei festeggiamenti del SS.Salvatore.
Stanchi, ma soddisfatti, per la bella impresa riuscita: Pietro, Domenico e Daniela Saia, Sergio Musotto, i tanti collaboratori volontari, il parroco padre Pasquale Pagliuso ed i confratelli Giuseppini presenti in piazza Duomo padre Luigi Carucci e padre Gioacchino Cusimano.
A dettare i temi al microfono di Salvo Cerami l’esperto Pino Simplicio, “direttore d’orchestra” il delegato regionale Fidal, Ino Gagliardi che, nonostante l’auto in panne, è riuscito ugualmente ad essere presente al prestigioso appuntamento sportivo cefaludese.
Tra i circa 150 atleti partecipanti alla gara in notturna, la vittoria assoluta è andata a Vincenzo Agnello -Casone Noceto (8 giri del percorso pari ad 8.800 mt, tempo 29’05”) e Chiara Immesi -Universitas Palermo (4 giri pari a 4.400 mt, tempo 17’32”). Nessuno è stato in grado di tenere il passo di questi campioni soprattutto nella proibitiva salita di via Spinuzza, che lega corso Vittorio Emanuele con corso Ruggiero.
Primo dei cefaludesi Renato Imbraguglio di asd Murialdo (tempo 34’08”) e tra le donne, sempre di asd Murialdo, Emilia D’Anna (tempo 21’24”).
Scroscianti gli applausi del pubblico, a volte strabordante nonostante il grande impegno degli addetti alla sicurezza, militari e volontari.
Per quanto riguarda le gare giovanili, vi hanno partecipato oltre 80 atleti, si sono disputate nel pomeriggio su percorsi di lunghezza differenziata, Sergio Musotto ha stilato le classifiche delle varie categorie in base alla data di nascita.
Con l’assessore Enzo Garbo ed il sindaco Rosaio Lapunzina, premiazione bagnata in piazza Duomo a causa di un improvviso intenso acquazzone – lo spettacolare arcobaleno sul Duomo.
Gara dunque che va in archivio ma, a Cefalù, si tornerà presto a correre: 16 settembre, prima edizione della mezza-maratona, segno evidente che la Federazione di atletica crede nel centro turistico normanno ed in Asd Murialdo.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago