Alla Notte Bianca di Castellana anche la poesia di Matilde La Placa

In occasione della notte bianca in programma a Castellana Sicula ,domani sera   alle ore 21.30 il primo concerto di poesia e musica con Matilde La Placa e il duo Fausto & Enrico eccellenti musicisti madoniti;lo spettacolo si terrà a piazza Miserendino ( di fronte la caserma dei Carabinieri ) davanti il comune.

Matilde, 28 anni, di Petralia Soprana, sempre impegnata in vari progetti ed eventi associazioni che hanno come protagonista la poesia , per lei mezzo di forte espressione ed umile corazza dello spirito che eleva il pensiero fortificando l’anima ,con la sua voce dolce tocca ogni tipo di sentimento intenso attraverso la spontaneità delle parole che tendono a catturare ogni tipo d’emozione provata. Usa infatti, tonalità dolci , vageggianti e romantiche. Avendo fatto studi umanistici,tratta vari temi come l’amore,le emozioni,la musica, l’arte, la semplicità, i valori,lo stupore nell’osservare la natura,la speranza, affrontando tematiche sociali ed attuali. È membro del gruppo cefaludese I Narratura del poeta Antonio Barracato e ha girato con il suo gruppo vari centri della Sicilia partecipando a manifestazioni, eventi culturali inerenti al mondo della poesia e della letteratura. Ha vinto dei concorsi e di recente, dopo aver scritto più di 160 poesie tra gli anni 2016-2017, che sono rientrate a far parte di una silloge personale che ha per titolo ” A un passo da me, è entrata a far parte della prima Accademia poetica regionale dei poeti siciliani, Federico II con tripla sede a Trapani, Palermo e Marsala, cui convergono i migliori esponenti di scrittura in versi del territorio siciliano. Questa sera,un assaggio di ciò che il linguaggio poetico può creare scatenando le emozioni dell’intimità dell’animo: un creare immagini scaturite create dai pensieri,dai sentimenti, dalle emozioni provate, frutto di meditazioni contemplative rintracciate dalla quotidianità. Tutto questo,può essere rappresentato da tre grandi forme d’arte che sono alla base della nostra cultura : la poesia, la musica e la danza. Queste, diventano pertanto la manifestazione visiva e tangibile del sentimento che prende forma, un tripudio di movimenti del corpo,dello spirito e dell’intelletto . La bravissima maestra di danza, Maria Elena di Gangi della nota scuola di danza Fashion School dance e gli eccellenti musicisti d’eccezione Enrico bellina ( clarinettista) e Fausto Terrana ( violinista) del conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo,saranno assieme a Matilde,i protagonisti di questo affascinante viaggio di emozioni.

Per la danza ci saranno  i maestri  Maria Elena Di Gangi,Scovazzo Salvatore,Graziano Rosanna e Francesca Cimino.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago