Alla Notte Bianca di Castellana anche la poesia di Matilde La Placa

In occasione della notte bianca in programma a Castellana Sicula ,domani sera   alle ore 21.30 il primo concerto di poesia e musica con Matilde La Placa e il duo Fausto & Enrico eccellenti musicisti madoniti;lo spettacolo si terrà a piazza Miserendino ( di fronte la caserma dei Carabinieri ) davanti il comune.

Matilde, 28 anni, di Petralia Soprana, sempre impegnata in vari progetti ed eventi associazioni che hanno come protagonista la poesia , per lei mezzo di forte espressione ed umile corazza dello spirito che eleva il pensiero fortificando l’anima ,con la sua voce dolce tocca ogni tipo di sentimento intenso attraverso la spontaneità delle parole che tendono a catturare ogni tipo d’emozione provata. Usa infatti, tonalità dolci , vageggianti e romantiche. Avendo fatto studi umanistici,tratta vari temi come l’amore,le emozioni,la musica, l’arte, la semplicità, i valori,lo stupore nell’osservare la natura,la speranza, affrontando tematiche sociali ed attuali. È membro del gruppo cefaludese I Narratura del poeta Antonio Barracato e ha girato con il suo gruppo vari centri della Sicilia partecipando a manifestazioni, eventi culturali inerenti al mondo della poesia e della letteratura. Ha vinto dei concorsi e di recente, dopo aver scritto più di 160 poesie tra gli anni 2016-2017, che sono rientrate a far parte di una silloge personale che ha per titolo ” A un passo da me, è entrata a far parte della prima Accademia poetica regionale dei poeti siciliani, Federico II con tripla sede a Trapani, Palermo e Marsala, cui convergono i migliori esponenti di scrittura in versi del territorio siciliano. Questa sera,un assaggio di ciò che il linguaggio poetico può creare scatenando le emozioni dell’intimità dell’animo: un creare immagini scaturite create dai pensieri,dai sentimenti, dalle emozioni provate, frutto di meditazioni contemplative rintracciate dalla quotidianità. Tutto questo,può essere rappresentato da tre grandi forme d’arte che sono alla base della nostra cultura : la poesia, la musica e la danza. Queste, diventano pertanto la manifestazione visiva e tangibile del sentimento che prende forma, un tripudio di movimenti del corpo,dello spirito e dell’intelletto . La bravissima maestra di danza, Maria Elena di Gangi della nota scuola di danza Fashion School dance e gli eccellenti musicisti d’eccezione Enrico bellina ( clarinettista) e Fausto Terrana ( violinista) del conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo,saranno assieme a Matilde,i protagonisti di questo affascinante viaggio di emozioni.

Per la danza ci saranno  i maestri  Maria Elena Di Gangi,Scovazzo Salvatore,Graziano Rosanna e Francesca Cimino.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago