Alla Notte Bianca di Castellana anche la poesia di Matilde La Placa

In occasione della notte bianca in programma a Castellana Sicula ,domani sera   alle ore 21.30 il primo concerto di poesia e musica con Matilde La Placa e il duo Fausto & Enrico eccellenti musicisti madoniti;lo spettacolo si terrà a piazza Miserendino ( di fronte la caserma dei Carabinieri ) davanti il comune.

Matilde, 28 anni, di Petralia Soprana, sempre impegnata in vari progetti ed eventi associazioni che hanno come protagonista la poesia , per lei mezzo di forte espressione ed umile corazza dello spirito che eleva il pensiero fortificando l’anima ,con la sua voce dolce tocca ogni tipo di sentimento intenso attraverso la spontaneità delle parole che tendono a catturare ogni tipo d’emozione provata. Usa infatti, tonalità dolci , vageggianti e romantiche. Avendo fatto studi umanistici,tratta vari temi come l’amore,le emozioni,la musica, l’arte, la semplicità, i valori,lo stupore nell’osservare la natura,la speranza, affrontando tematiche sociali ed attuali. È membro del gruppo cefaludese I Narratura del poeta Antonio Barracato e ha girato con il suo gruppo vari centri della Sicilia partecipando a manifestazioni, eventi culturali inerenti al mondo della poesia e della letteratura. Ha vinto dei concorsi e di recente, dopo aver scritto più di 160 poesie tra gli anni 2016-2017, che sono rientrate a far parte di una silloge personale che ha per titolo ” A un passo da me, è entrata a far parte della prima Accademia poetica regionale dei poeti siciliani, Federico II con tripla sede a Trapani, Palermo e Marsala, cui convergono i migliori esponenti di scrittura in versi del territorio siciliano. Questa sera,un assaggio di ciò che il linguaggio poetico può creare scatenando le emozioni dell’intimità dell’animo: un creare immagini scaturite create dai pensieri,dai sentimenti, dalle emozioni provate, frutto di meditazioni contemplative rintracciate dalla quotidianità. Tutto questo,può essere rappresentato da tre grandi forme d’arte che sono alla base della nostra cultura : la poesia, la musica e la danza. Queste, diventano pertanto la manifestazione visiva e tangibile del sentimento che prende forma, un tripudio di movimenti del corpo,dello spirito e dell’intelletto . La bravissima maestra di danza, Maria Elena di Gangi della nota scuola di danza Fashion School dance e gli eccellenti musicisti d’eccezione Enrico bellina ( clarinettista) e Fausto Terrana ( violinista) del conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo,saranno assieme a Matilde,i protagonisti di questo affascinante viaggio di emozioni.

Per la danza ci saranno  i maestri  Maria Elena Di Gangi,Scovazzo Salvatore,Graziano Rosanna e Francesca Cimino.

redazione

Recent Posts

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

34 minuti ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

3 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

7 ore ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

9 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

19 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

22 ore ago