Adozioni internazionali. L’assessore Ippolito firma il decreto per sostenere le spese delle famiglie

Palermo, 02/08/2018 – L’assessore regionale delle Politiche Sociali Mariella
Ippolito ha firmato il decreto che approva le modalità di erogazione dei
contributi fino al 50% delle spese sostenute dalle famiglie siciliane per
l’espletamento delle procedure di adozione internazionale. Potranno beneficiare
del sostegno economico i nuclei familiari con reddito complessivo fino a 70
mila euro, esercenti la potestà genitoriale del minore in possesso della
cittadinanza italiana, nei confronti del quale sia stato trascritto nei
registri degli atti di nascita il decreto del Tribunale dei Minori, con cui
viene resa efficace in Italia la sentenza di adozione del Tribunale della
nazione di provenienza. “Con questa azione – ha commentato l’assessore Ippolito
-, vogliamo dare un segnale di vicinanza a quella forma di genitorialità ancora
discriminata come la genitorialità adottiva. Questa tematica sociale, negli
ultimi anni, incassa delle criticità da non sottovalutare: il numero di
adozioni internazionali dal 2011 è sceso del 60,4%, mentre aumentano i tempi
medi necessari per concludere un’adozione internazionale. Le coppie vanno
aiutate e non scoraggiate nel loro alto percorso di amore”.  L’istanza delle
famiglie richiedenti dovrà essere inoltrata per il tramite del Comune di
residenza, corredata da una serie di documenti, tra cui l’Indicatore della
Situazione Economica Equivalente. I Comuni, entro il prossimo 31 ottobre,
trasmetteranno le richieste istruite al Dipartimento regionale della Famiglia e
Politiche Sociali. La Legge di Stabilità stanzia 600 mila euro per rimborsi che
non potranno superare 5 mila euro nel caso di Isee fino a 35 mila euro. Per
indicatori fino a 70 mila euro invece il contributo previsto potrà ammontare a
non oltre 3 mila euro.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago