Ad Imperia il maestro Diego Cannizzaro conclude le Serate Organistiche Leonardiane

Presso il Duomo di Imperia Porto Maurizio si è svolto l’ultimo prestigioso appuntamento delle Serate Organistiche Leonardiane giunto alla sua VIII edizione.
Il concerto di chiusura della rassegna che da anni riscuote molto consenso di pubblico è stato affidato all’illustre siciliano Diego Cannizzaro, famoso musicista ma anche noto studioso musicologo.
L’artista siciliano ha pensato per l’occasione un programma che spazierà dal barocco tedesco di Bach al romanticismo di Mendelsshon fino alle sonorità italiane di tardo ottocentesche di Capocci.

Diego Cannizzaro ha conseguito con la lode la Laurea in Lettere Moderne ad indirizzo musicologico presso l’Università di Palermo con una dissertazione sull’arte organaria antica siciliana, il Diploma di Pianoforte col massimo dei voti presso il Conservatorio di Palermo ed il Diploma di Organo e Composizione Organistica con la lode presso il Conservatorio di Perugia sotto la guida di Wijnand Van de Pol. Si è perfezionato in organo e clavicembalo con Luigi Ferdinando Tagliavini, Harald Vogel e Montserrat Torrent-Serra presso l’Accademia di musica italiana per organo di Pistoia, la Norddeutche Orgelakademie di Bunde (Amburgo) e l’Università di Santiago de Compostela. Attivo come organista, pianista e clavicembalista, è stato invitato in diverse rassegne musicali internazionali esibendosi in Italia, Svizzera, Austria, Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio, Olanda, Germania, Polonia, Slovacchia, Russia; è stato anche più volte invitato negli U.S.A.
E’ ispettore onorario per gli organi storici dell’Assessorato ai BB.CC.AA. della Regione Siciliana ed organista presso la Cattedrale di Cefalù.
Insegna organo principale e tastiere storiche presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali
“V. Bellini” di Caltanissetta.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

21 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

27 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago