Alle ore 18 del 2 agosto si sono aperti ufficialmente i festeggiamenti in onore del SS.Salvatore, titolare della Basilica Cattedrale, con il tradizionale spiegamento, sul Duomo, della bandiera di Gesù Salvatore, accompagnato da un concerto di campane e dallo sparo di mortaretti.
Piazza Duomo gremita, presenti anche il Vescovo Giuseppe Marciante e l’amministrazione comunale con il sindaco Rosario Lapunzina.
Il complesso bandistico Santa Cecilia, dopo il giro per le vie e le piazze della città ha eseguito marce sinfoniche nelle piazze: Diaz, Garibaldi e Duomo.
Subito dopo il centro storico è stato percorso da un corteo folk con carretti siciliani, a cura della associazione Cavalieri della Valdemone di Pollina con i Virginti Millys.
Alle 21, in Cattedrale, un concerto di musica sacra “Canto della Luce” del Coro Laudate Dominum di Bagheria con le meditazioni di don Domenico Messina.
Una poesia inedita di Nuccia Pina Manfrè
Evviva Gesù Sabbaturi
Gesù Sabbaturi ..
È’ patri d’amuri ..
Si, tu’ lu prej ascuta
‘U to’ chiantu’…
Li lacrimi asciuga ..
Cu’ fari di matri !!
T’Abbrazza e ti dici
Forza curaggiu
Io sugnu cu’ tia’ ..
Tranquilla tu’ a stari!!
Ta’ fazzu sta ‘razia ….
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…