PETRALIA SOPRANA. NELLA FRAZIONE PIANELLO E’ TEMPO DI SAGRA DEL GRANO. SABATO E DOMENICA LA VII EDIZIONE

La VII edizione della “Sagra del Grano” è alle porte. Sabato e domenica nella frazione Pianello di Petralia Soprana tornerà protagonista il frumento che negli anni cinquanta in queste terre era l’unica fonte di reddito.  Sarà un fine settimana all’insegna della rievocazione nel quale il visitatore potrà scoprire il passato e ammirare il presente seguendo un percorso virtuale tramite l’esposizione permanente di attrezzature e prodotti legati alla coltivazione del grano. La Sagra ha infatti la caratteristica di ricreare scene di vita agreste legata al grano che ha sempre significato sudore ma anche pane, lavoro ma anche allegria. Seguendo questa “filosofia” di vita nella borgata si crea una atmosfera particolare che vede fianco a fianco generazioni lontane, anziani e giovani. I primi ricorderanno il loro passato e gli altri scopriranno un mondo quasi scomparso. La manifestazione, organizzata dal Circolo Ricreativo Culturale Sportivo Pianellese, si aprirà sabato pomeriggio con la rappresentazione della lavorazione e trasformazione dei grani antichi locali, mediante impianto artigianale, accompagnata dal canto dei “Kimolìa Street Band”. In serata la degustazione di prodotti del grano e la musica del fisarmonicista Michele Gennaro.
Nel pomeriggio di domenica si potrà assistere alle varie fasi della rievocazione che inizieranno con la mietitura a mano e continueranno con la “pisata” (trebbiatura con i muli) e la “spartenza” del prodotto nell’aia. Tra gli attrezzi e i mezzi esposti a testimonianza dell’evoluzione lavorativa del grano ci sarà la trebbia d’epoca “Artemio Bubba” che negli anni ’70, in queste terre, rappresentava la meccanizzazione della raccolta del frumento. Sempre domenica non mancherà la degustazione di piatti tipici legati al grano del passato e del presente e il ballo in piazza con Emanuele Polizzi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago